E’ di ieri la notizia che a Messina una ragazza è stata barbaramente uccisa da un suo collega di corso all’università. Quanta tristezza; e quanta rabbia! Perché ancor oggi come ieri siamo costretti a darla vinta a Plauto col suo “Homo Homini Lupus” e a Tommaso Hobbes che ne ha amplificato il messaggio? Ma davvero «l’uomo è un lupo per...

Catania, il Teatro dell’Assurdo: Tra Suolo Pubblico “Creativamente” Occupato e Lavori Edili “Improvvisati”
Catania, la città che ha deciso di prendersi una pausa dalla normalità. Dove il caos urbano è ormai una forma d’arte e le istituzioni locali sembrano seguire un copione che mescola indifferenza e surreale routine quotidiana. Mentre i cittadini alzano la voce per cercare di far sentire le proprie lamentele, sembra che la politica locale abbia trovato il miglior modo...

Il Distanziamento dalla Realtà: Quando la Politica Mondiale Occupa il Posto dei Problemi Locali
In Italia, l’attenzione dell’opinione pubblica sembra essere stata distolta, con una crescente disattenzione nei confronti dei problemi quotidiani che affliggono milioni di cittadini. Mentre le cronache mondiali, dalle guerre ai conflitti internazionali, occupano sempre più spazio nelle trasmissioni televisive e nelle discussioni sui media, i temi che riguardano direttamente la vita di tutti i giorni sembrano essere messi in secondo...

Le parole che uniscono: a Belpasso la seconda edizione del Festival letterario “Parola per Parola”
Comunicato stampa BELPASSO – Le parole attraversano il tempo, costruiscono legami, danno forma alla memoria. Con questa consapevolezza, dal 10 al 13 aprile 2025, Belpasso ospiterà la seconda edizione del Festival Letterario “Parola per Parola”, un evento che si conferma come punto di riferimento per il panorama culturale siciliano. Letteratura, teatro, arte e cinema si intrecciano in un percorso che...

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN DIVERSE ATTIVITA’ COMMERCIALI DI SAN CRISTOFORO.
SEQUESTRATI 20 KG DI ALIMENTI NON TRACCIATI. SANZIONI PER OLTRE 20 MILA EURO. CONTROLLATE 2 STALLE ABUSIVE, nel quartiere di san Cristoforo. In particolare, sono state passate in rassegna diverse attività commerciali per accertare la regolarità delle autorizzazioni previste per la vendita degli alimenti, il rispetto della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, la regolarità della posizione...

Conclusioni dell’Editore di www.metroct.it : Il Punto sulla Magistratura e la Riforma della Giustizia
Il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), Cesare Parodi, ha tracciato un quadro chiaro e netto delle sfide che la magistratura italiana sta affrontando, a partire dalla recente riforma della giustizia che, secondo Parodi, rischia di minare l’indipendenza della magistratura stessa. Parodi, subentrato a Giuseppe Santalucia e rappresentante di Magistratura Indipendente (MI), ha portato all’attenzione pubblica le critiche che emergono...

La Federazione Armatori Siciliani lancia l’allarme: Emergenza Ripopolamento Ittico in Sicilia
La Federazione Armatori Siciliani (F.A.S.) esprime forte preoccupazione per l’emergenza che sta colpendo la pesca marittima professionale in Sicilia, legata alla grave mancanza di ripopolamento ittico nelle acque siciliane. Questo fenomeno sta mettendo a rischio la sostenibilità del settore e la sopravvivenza delle piccole e medie imprese di pesca, che costituiscono l’ossatura economica di numerose comunità costiere dell’isola. A causare...

“Il Porto di Catania sotto la guida di Francesco Di Sarcina: Innovazione, Sfide Politiche e Difesa della Trasparenza”
Il Porto di Catania, uno dei principali snodi economici della Sicilia orientale, sta attraversando una fase cruciale di trasformazione grazie all’impegno e alla visione del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Francesco Di Sarcina. Il suo operato, seppur apprezzato da molti, è anche oggetto di attacchi politici che non mancano di suscitare riflessioni sulle dinamiche di gestione portuale e le possibili speculazioni...

Quando l’Indagine Diventa Strumento di Persecuzione: Il Rischio di Un Abuso di Potere nella Giustizia
Il sistema giuridico italiano, sebbene fondato sui principi di imparzialità e giustizia, non è immune a situazioni che suscitano preoccupazioni sul piano della corretta amministrazione della giustizia. Tra le problematiche più gravi c’è il rischio che il lavoro delle Forze di Polizia Giudiziaria (P.G.) possa influenzare, in modo talvolta distorto, il lavoro di magistrati e giudici, con danni irreparabili per...

Revoca dell’Appalto Eurospin: 220 Lavoratori a Rischio nel Catanese
Un futuro incerto si prospetta per 220 lavoratori della Global Service, che nella mattinata di ieri hanno partecipato a un’assemblea sindacale per discutere le implicazioni della revoca dell’appalto da parte di Eurospin in Sicilia. La decisione di Eurospin di cessare il contratto con la Global Service, che si occupa della logistica e dei servizi, ha gettato un’ombra di preoccupazione su...