Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catania concorre come Città europea dello Sport

Home Sport Catania concorre come Città europea dello Sport
Catania concorre come Città europea dello Sport

E’ stata ufficializzata, nella sede del Coni a Roma, la candidatura di Catania a Città europea dello Sport 2017. E’ stato il sindaco di Catania, Enzo Bianco, a compiere l’importante atto nel corso di una cerimonia che si è tenuta alla presenza del presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò e del presidente dell’Aces, l’Associazione Capitale europea dello Sport, Gian Francesco Lupattelli.
A contendersi il riconoscimento sono comuni che hanno una popolazione tra i 25.000 ed i 500.000 e possono dimostrare un impegno costante e innovativo nella promozione dello sport. Una commissione di Aces valuterà le proposte e deciderà nella primavera del 2016 che ci sia corresponsione con i valori richiesti di promozione della salute e dell’integrazione dei cittadini e la qualità delle infrastrutture cittadine.
Per l’assegnazione del 2017 oltre a Catania concorrono per l’Italia Cagliari, Forlì, Montecatini Terme, Orvieto, Pesaro e Vicenza.
Nel passato sono state Città Europee dello Sport diversi e importanti comuni come Palermo (2007/08), Cardiff (2009), Salamanca (2010), Trieste, Parma e Nizza (2011); Firenze (2012), Reggio Calabria (2013), Cordoba (2014).
«Catania – ha dichiarato il sindaco Enzo Bianco – ha tutte le carte in regola per avere assegnato questo importante riconoscimento. I nostri impianti sportivi sono in grado di ospitare qualsiasi evento sportivo anche di alto livello come, ad esempio, è accaduto per il recente Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile».
«Come Presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci – ha detto, tra l’altro, Enzo Bianco nel suo intervento – esprimo innanzitutto apprezzamento al presidente Malagò per il lavoro congiunto che stanno svolgendo i comuni italiani ed il Coni. Un impegno quotidiano che ci contiamo ci possa consentire di raggiungere uno standard europeo nello sport. Per quanto riguarda Catania che partecipa a pieno titolo per diventare Città Europea dello Sport nel 2017, ci daremo da fare per raggiungere l’obiettivo anche perché riteniamo di avere requisiti e capacità visto che nel passato abbiamo gestito importanti eventi sportivi di portata internazionale come, solo per fare un esempi, le Universiadi».

Condividilo:

Lascia un commento