Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Acireale, strade e marciapiedi con i mutui della Cassa Depositi e Prestiti

Home Cronaca Acireale, strade e marciapiedi con i mutui della Cassa Depositi e Prestiti
Acireale, strade e marciapiedi con i mutui della Cassa Depositi e Prestiti

I residui dei mutui concessi al Comune di Acireale per le opere già completate, realizzate e collaudate e il mutuo concesso per il ripristino del Palavolcan, già finanziato con fondi della Regione Siciliana, potranno essere utilizzati per il finanziamento dei progetti di “Esecuzione pavimentazione di alcune vie di Acireale” e “Riparazione danni causai dall’evento atmosferico del 5 novembre 2014 nei marciapiedi di corso Italia. La direttiva del sindaco, Roberto Barbagallo, e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Nando Ardita, che prevede l’accorpamento delle quote dei prestiti non erogati che ammontano a 18.270 euro, 22.152 euro, 22.969 euro e 326.300 euro, passerà al vaglio del consiglio comunale.
«Ci sembra quanto mai utile destinare queste risorse a rimpinguare le risorse destinate dalla Regione per la riparazione dei danni causati dalla tromba d’aria ai marciapiedi di corso Italia, particolarmente disastrati, e a pavimentare diverse strade cittadine che si trovano ormai in condizioni critiche e potenzialmente pericolose per pedoni, automobilisti e centauri – dichiara il sindaco -. Abbiamo già una mappatura dell’Ufficio strade, in cui sono evidenziate le aree che presentano maggiori criticità. Ogni anno faremo in modo di stanziare una cifra per il rifacimento delle strade maggiormente danneggiate».

Condividilo:

Lascia un commento