Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecco il Giubileo dello sportivo

Home Sport Ecco il Giubileo dello sportivo
Ecco il Giubileo dello sportivo

ACIREALE – E’ stato presentato nel Palazzo del Turismo di Acireale il Giubileo dello Sportivo, promosso dal Comitato di Acireale del Centro Sportivo Italiano e dall’Ufficio pastorale per lo Sport, Turismo e Tempo Libero, con la Città di Acireale, il supporto della Consulta comunale dello Sport, la collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico e della rete di associazioni e società sportive locali.
Gli organizzatori hanno raccolto l’invito del vescovo di Acireale a riunirsi per una serata di gioia, sport e preghiera. In piazza Duomo sarà allestito il “Villaggio dello sportivo” con tornei, esibizioni e giochi a squadra che ravviveranno le tradizioni dei giochi popolari e di strada nella cornice del centro storico di Acireale.
«Per il Csi di Acireale e per tutte le società sportive sarà una gioia e un onore celebrare ufficialmente il Giubileo e guidare la processione per il passaggio della Porta Santa, – ha dichiarato il presidente del comitato acese del Csi, Salvo Raffa-. Da sempre le nostre attività sportive sono legate alle parrocchie della diocesi e continuano ad avere forti radici cristiane che esprimono concretamente nei valori e nei gesti che atleti e dirigenti portano tutto l’anno in campo. Vogliamo vivere dunque un momento di festa con tutti gli atleti, gli sportivi e non solo».
Lunedì 6 giugno dalle 16.30 oltre duecento atleti e associati delle società sportive di tutta la diocesi si riuniranno in piazza Indirizzo. Contemporaneamente dal porticciolo di Santa Maria La Scala partirà una staffetta tra atleti e rotellisti con la torcia olimpica che, attraverso le Chiazzette, raggiungerà la città e sarà consegnata a un rappresentante del Comitato Paralimpico, che accenderà il braciere olimpico in piazza Duomo. Da qui via alle attività sportive, ai giochi e agli spettacoli. Per i più piccoli sarà prevista un’area animazione e non mancheranno le esibizioni sportive.
«Siamo molto soddisfatti innanzitutto di questa sinergia creatasi con le comunità parrocchiali, il CSI e la Consulta dello Sport. L’assessorato e la Consulta dello Sport hanno colto al volo e con entusiasmo la proposta del vescovo Antonino Raspanti preziosa è stata la collaborazione con il CSI, il Comitato Paralimpico. E’ una giornata di sport inteso come socializzazione divertimento e piacere di stare insieme, – ha detto l’assessore allo Sport, Giuseppe Sardo-. Le adesioni sono tantissime e sarà emozionante il momento dell’accensione della fiamma olimpica, che darà il via a divertentissime gare ed attrazioni».
«Estendiamo l’invito a tutti gli amanti dello sport e a tutte le famiglie degli sportivi, – ha aggiunto Massimiliano Trovato, presidente della Consulta dello Sport di Acireale – Avremo il piacere di condividere la festa con chiunque si riconosca nei valori che si diffondono tramite lo sport; sarà la festa di tutti».
Alle ore 19.00 dalla Basilica di San Pietro, partirà il grande corteo degli sportivi, aperto dalla bandiera CONI e dalle federazioni, a cui faranno seguito tutti gli stendardi dei gruppi sportivi che giunti in Cattedrale attraverseranno la Porta, prima di partecipare, alle ore 19.30 alla Santa Messa presieduta dal Vescovo di Acireale. Al termine della celebrazione il Vescovo consegnerà, nelle mani di ogni gruppo sportivo il mandato a continuare, sulla strada della misericordia, l’importante e prezioso lavoro di educazione sportiva.
Il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, ha concluso la conferenza stampa sottolineando il lavoro degli organizzatori e della manifestazione: «E’ un momento di festa, ma è anche un’occasione per esaltare il grande lavoro che ogni giorno le parrocchie, il CSI e le società sportive fanno per i ragazzi, per staccarli dalle tv e dai videogiochi ed educarli non solo ai valori dello sport, ma anche al piacere della socializzazione e dello stare insieme».

Condividilo:

Lascia un commento