Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incontro in Comune per la stabilizzazione dei precari

Home Politica Incontro in Comune per la stabilizzazione dei precari
Incontro in Comune per la stabilizzazione dei precari

CATANIA – Nei locali della Direzione Risorse Umane si è svolto un proficuo incontro promosso dall’Assessore al Personale Marco Consoli per aggiornare e illustrare a tutte le sigle Sindacali il Piano delle stabilizzazioni dei PUC del Comune di Catania.
Presenti all’incontro i segretari Provinciali della Funzione Pubblica della CISL Armando Coco, della UIL, Stefano Passarello e Gaetano Agliozzo della CGIL, dei rappresentanti di tutte le sigle autonome, Confsal, Csa e Dicap e del coordinatore degli RSU.
Scopo della riunione è stato quello di illustrare il Piano delle stabilizzazioni approvato dalla Giunta comunale nell’ambito del Piano Triennale del Fabbisogno del Personale – Triennio 2016-2018.
«All’Amministrazione – hanno detto in modo univoco tutti i rappresentanti Sindacali – riconosciamo il merito di aver avviato sin dall’inizio un confronto costruttivo con i rappresentanti dei lavoratori spiegando il percorso e le procedure di stabilizzazione che riguarderanno nell’arco del triennio 2016/2018 la stabilizzazione di tutti i 183 precari del Comune».
L’assessore Consoli ha anche voluto sottolineare come l’amministrazione rappresentata dal Sindaco Bianco è stata tra i pochissimi Comuni a rispettare il termine del 30 settembre inizialmente previsto per l’invio all’Assessorato Regionale delle Autonomie locali del Piano, oggi prorogato al 30 novembre.
«Sul percorso di stabilizzazioni dei contrattisti il fronte tra l’Amministrazione e tutti i sindacati è ormai assolutamente compatto». Lo ha ribadito Consoli al termine dell’incontro esprimendo grande soddisfazione per il lavoro fatto dagli uffici e dal consolidamento del rapporto di collaborazione e sinergia con le sigle sindacali.
«Con i sindacati – ha aggiunto Consoli – abbiamo concordato di rivederci entro la fine del mese, dopo che tutti avranno
potuto verificare i contenuti del Piano, per continuare il confronto, sotto il profilo tecnico-legislativo, nonché per seguire l’evoluzione dell’iter normativo in corso di dibattito al Governo regionale che porterà alla stabilizzazioni dei precari. Nel frattempo, toccherà al Consiglio comunale, che si è sempre dimostrato sensibile e attento sui temi che riguardano i lavoratori, approvare il Documento Unico della programmazione nonché il bilancio di previsione».
Alla fine di questo iter tutta la documentazione verrà sottoposta all’esame della COSFEL per l’approvazione definitiva del piano ai sensi dell’art. 243 bis del TUEL.

Condividilo:

Lascia un commento