Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubbliservizi, bilancio bocciato dall’assemblea dei soci

Home Politica Pubbliservizi, bilancio bocciato dall’assemblea dei soci
Pubbliservizi, bilancio bocciato dall’assemblea dei soci
CATANIA – «Nonostante questo atto obbligato dovuto a numerose irregolarità nel bilancio non lasceremo nessun dipendente in difficoltà, l’azienda rappresenta un valore per la Città Metropolitana e continuerà ad erogare i consueti servizi per i comuni e i cittadini senza soluzione di continuità». Ha commentato così il sindaco della Città Metropolitana di Catania, Enzo Bianco, la bocciatura in sede di assemblea dei soci, del bilancio 2015 della Pubbliservizi, tranquillizzando allo stesso tempo i lavoratori.
«Tuteleremo le professionalità acquisite in questi anni di attività – ha aggiunto Bianco – e garantiremo i servizi svolti nella città metropolitana, dalla manutenzione di scuole ed edifici pubblici a quella delle strade e a vari servizi sul territorio. Dopo un’approfondita analisi della situazione, su cui sarà necessario un accertamento delle possibili responsabilità, è stato detto “no” al bilancio proprio per salvare l’azienda e garantire il lavoro ai 400 ed evitando rischi che falsamente e strumentalmente sono stati paventati in questi mesi».
La decisione era necessaria, obbligata da numerose irregolarità riscontrate: il parere negativo della società di revisione, il mancato visto dal Collegio sindacale, i gravi rilievi espressi dal “Controllo analogo” che analizza gli atti di Pubbliservizi.
Il sindaco Bianco ha infine annunciato che incontrerà martedì 13 dicembre i rappresentanti sindacali per illustrare i dettagli riguardo la strada da percorrere per giungere ad un nuovo assetto di Pubbliservizi.
Condividilo:

Lascia un commento