Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Riparte il Piano Giovani

Home Giovani Riparte il Piano Giovani
Riparte il Piano Giovani

PALERMO – «Riattivata procedura per la seconda finestra del Piano Giovani destinata a 800 tirocinanti». Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Bruno Marziano.
In 79 hanno già rinunciato ad aderire e attualmente, dei 721 giovani rimanenti, per 227 è stata già completata la verifica e le imprese sono pronte ad assumerli, per i restanti 494 si sta verificando la disponibilità sia dei tirocinanti che delle aziende.
Il quadro definitivo del Piano Giovani regionale vede 335 tirocinanti nella prima finestra, di cui 25 già impiegati, ed altri 721 nella seconda finestra.
«Con l’attivazione delle procedure della seconda finestra – ha dichiarato l’assessore regionale Bruno Marziano -, più di mille giovani potranno essere immessi nel mondo del lavoro e procedere con il loro tirocinio. A conclusione della II finestra questo assessorato si ripromette di avviare la terza e conclusiva finestra che riguarderà un numero di giovani variabile in grado di completare il monte totale di tirocinanti stabilito in 2 mila 200 giovani. Esprimo soddisfazione perché quello che sembrava un diritto negato si è trasformato nella possibilità data a tanti giovani siciliani di formarsi professionalmente in ambito lavorativo».

Condividilo:

Lascia un commento