Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arti dello spettacolo, ecco il metodo Pass

Home Sport Arti dello spettacolo, ecco il metodo Pass
Arti dello spettacolo, ecco il metodo Pass

CATANIA – «Catania ha tenuto a battesimo questo nuovo metodo ed è pronta a condividerne percorsi ed eventi a favore dei giovani in uno spirito di piena disponibilità e collaborazione». Così il vicesindaco Marco Consoli ha aperto nella sala Giunta di Palazzo degli Elefanti la conferenza stampa di presentazione del metodo di formazione “P.A.S.S. Performer di arti sceniche”, promosso dalla Fipass (Federazione italiana performer arti scenico-sportive) e sostenuto dal Csain (Centri sportivi aziendali e industriali – ente riconosciuto dal Coni).
Hanno partecipato all’incontro Valentina Spampinato, presidente Fipass e ideatrice del metodo Pass, Dario Antonuccio, commissario del comitato provinciale Catanzaro, Luigi Fortuna, presidente nazionale del Csain, affiancato dal presidente regionale Raffaele Marcoccio e dal consigliere nazionale Salvo Spinella. Presenti anche il capo di Gabinetto del Comune di Catania Giuseppe Spampinato e il consulente del Sindaco Francesco Santocono che ha promosso l’evento.
L’iniziativa in municipio preannuncia la prima edizione della “Coppa Italia Performer Arti Scenico Sportive Csain” che partirà il 19 febbraio da Acireale per concludersi il 16 luglio a Roma.
«Il Metodo Pass – ha spiegato Valentina Spampinato – rappresenta un nuovo settore formativo e sportivo fondato sulle tre principali discipline artistiche del mondo dello spettacolo: canto, recitazione e danza. I responsabili nazionali dei tre settori sono artisti del calibro di Grazia Di Michele, Fioretta Mari, Garrison Rochelle. Grazie a questa nuova realtà “istituzionalizzata”, tutti gli artisti avranno la possibilità di ottenere un titolo di studio riconosciuto e la vetrina offerta da campionati provinciali, regionali e nazionali».
«Il metodo – ha detto Antonuccio – è adatto sia per la formazione tecnica della nuova figura professionale sia per il miglioramento e l’aggiornamento tecnico del performer o del singolo cantante, attore, ballerino. E apre nuove prospettive di studio e lavoro soprattutto tra i giovani».
Luigi Futura ha voluto sottolineare l’importanza di una figura professionale capace di coniugare sport, teatro e arte, e ha ribadito la vicinanza del Csain, realtà che «nata 60 anni fa all’interno di Confindustria, ha avviato tutti i filoni del dopolavoro e anche il teatro amatoriale con centinaia di compagnie».
«Vogliamo per Catania – ha concluso il capo di Gabinetto Spampinato – iniziative cariche della vostra freschezza e creatività, per rendere la città più viva e più allegra».

Condividilo:

Lascia un commento