Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sindacato denunzia degrado sedi di Polizia

Home Cronaca Sindacato denunzia degrado sedi di Polizia
Sindacato denunzia degrado sedi di Polizia

CATANIA – Il Siap, Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, ha presentato un articolato esposto, corredato da numerosi atti e fotografie, al Procuratore della Repubblica di Catania, riguardo la sicurezza di alcuni stabili della Questura di Catania sedi della Polizia di Stato.
«L’atto si è reso necessario – ha dichiarato il segretario provinciale Tommaso Vendemmia – a causa dell’ormai insostenibile situazione precaria e pericolosa per l’incolumità dei dipendenti della Polizia, chiamati al difficile compito di garantire la sicurezza dei cittadini. Dopo il crollo del Commissariato di Caltagirone e la chiusura per inagibilità per il rischio di crollo nei locali dell’ufficio Sanitario Provinciale, all’interno della Caserma Cardile, il Siap, che ha più volte segnalato le precarie e pericolose condizioni di alcuni degli edifici che compongono le sedi della Questura, non ricevendo alcun riscontro o intervento da parte del Questore, a tutela dell’incolumità dei dipendenti è stato costretto a richiedere l’intervento delle Autorità locali».
«Nel periodo di massima allerta terrorismo – ha aggiunto Vendemmia -, in una delle sedi di principale approdo dei profughi, in un territorio particolarmente esposto agli eventi sismici, molti siti definiti “strategici” sono ad altissimo rischio, edifici come: la caserma Cardile ex carcere Borbonico, gli archivi generali, la sede della squadra mobile, il Commissariato distaccato di Adrano (nella foto) e altri ancora. I poliziotti catanesi non possono certamente rischiare di vedersi crollare addosso gli edifici o peggio rimanere intrappolati all’interno, in caso di incendi o terremoti.

Condividilo:

Lascia un commento