Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Interventi periferie, Catania firmerà tra qualche giorno

Home Economia Interventi periferie, Catania firmerà tra qualche giorno
Interventi periferie, Catania firmerà tra qualche giorno

ROMA – Nei prossimi giorni anche Catania firmerà i contratti per il finanziamento degli interventi per le Periferie urbane, tra cui San Giovanni Galermo e Trappeto Nord. I primi comuni hanno infatti sottoscritto a Palazzo Chigi le convenzioni per i primi 24 progetti di riqualificazione urbana per i quali è stata già attivata una prima tranche di 500 milioni di finanziamento. Prevista un’ulteriore quota quota di 1,6 miliardi, arrivando quindi ad una somma finale di 2,1 miliardi per un intervento complessivo di 124 progetti. Tra i quali, appunto, quelli che riguardano la nostra città.
Si tratta di un programma straordinario di interventi di riqualificazione urbana e per la sicurezze delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia.
Per Catania sono previsti una serie di interventi nelle periferie: a San Giovanni Galermo e a Trappeto Nord, saranno sia azioni concrete come la manutenzione straordinaria della scuola Petrarca a Trappeto Nord ma anche con azioni immateriali.
Gli interventi approvati da realizzare con il bando andranno, solo per citarne alcuni, dal completamento di piazza Beppe Montana alla riqualificazione del Palagalermo, dal recupero della scuola Padre Santo Di Guardo al completamento della viabilità e al piano di recupero del quartiere Galermo. Si interverrà a tutto tondo riqualificando il territorio ma anche sviluppando nei due quartieri quelle azioni immateriali che riguardano la vita dei cittadini come tentare di ridurre il gap digitale di molti o il deficit di apprendimento o operare un freno deciso alla dispersione scolastica.
Si opererà quindi anche sui sistemi di controllo del territorio alle attività sociali, all’orientamento formativo ai laboratori linguistici, allo sviluppo di una cultura del bene comune e laboratori di creatività, teatro, musica e reading con fruizioni innovative. Non sarà trascurato lo sport e la promozione di un ambiente favorevole agli investimenti e allo sviluppo di start up innovative.

Condividilo:

Lascia un commento