Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccolta differenziata, trasgressori multati

Home Cronaca Raccolta differenziata, trasgressori multati
Raccolta differenziata, trasgressori multati

CATANIA – Gli agenti della Sezione di Polizia Ambientale dei Vigili urbani di Catania hanno elevato diversi verbali a utenze commerciali e private per errato conferimento dei rifiuti della raccolta differenziata.
Le sanzioni, dovute principalmente al conferimento errato, al conferimento di frazione organica mista a rifiuto differenziato e all’abbandono dei rifiuti, sono state elevate nell’area della raccolta porta a porta gestita direttamente dal Comune di Catania, nelle vie Milano, Ramondetta, Giacomo Leopardi, Musumeci, Conte Ruggero, Toselli, Umberto, Grotte Bianche e in corso delle Province.
I verbali emessi dai Vigili Urbani sono stati 15 per un importo totale di circa 1.500 euro.
Nel caso che il sacchetto o i sacchetti, costituiscano errato conferimento, le squadre dei netturbini appongono su di ognuno di essi un adesivo rosso sul quale c’è scritto “Rifiuto non conforme” e lasciano tutto sul luogo in attesa che poi vengano rimossi dalle squadre della raccolta indifferenziata. Nel contempo arrivano i Vigili Urbani della Sezione di Polizia Ambientale che provvedono ad elevare le multe. Una procedura questa che comporta un aggravio di costi per il Comune e l’abbassamento della quota percentuale di raccolta differenziata.
Continua quindi il giro di vite del comune di Catania nei confronti di coloro che buttano l’immondizia in strada o lasciano sacchetti per le vie cittadine beffandosi degli sforzi di Amministrazione e collettività di mantenere il decoro urbano attraverso la raccolta differenziata porta a porta.
Un controllo capillare, che continuerà nei prossimi, fortemente voluto dal sindaco Enzo Bianco, necessario affinché i cittadini pongano maggiore attenzione nel deposito dei rifiuti e nel seguire le indicazioni dell’Ordinanza del Sindaco che impone giorni ed orari precisi.

Condividilo:

Lascia un commento