Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Estate in Città: programma dal 25 al 31 luglio

Home Spettacoli Estate in Città: programma dal 25 al 31 luglio
Estate in Città: programma dal 25 al 31 luglio

25 Martedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Angelo Tosto – Il treno ha fischiato e La morte e la vita –  spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

26 Mercoledì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Angelo Tosto – Il treno ha fischiato e La morte e la vita –  spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

27 Giovedì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo Teatrale “Vita Straordinaria Ri Don Giuanni Grasso”lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu –  di e con Lucia Sardo e Marcello Cappelli. A cura dell’Associazione Mandara Ke. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Angelo Tosto – Il treno ha fischiato e La morte e la vita –  spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

28 Venerdì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo Teatrale “Vita Straordinaria Ri Don Giuanni Grasso”lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu” di e con Lucia Sardo e Marcello Cappelli. A cura dell’Associazione Mandara Ke. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Una Sola Storia” regia di Tatiana Alescio. A cura di Associazione Culturale Trinaura. Ingresso a pagamento – Teatro

Teatro Greco-Romano – ore 21,00
L’Orchestra e il coro del Teatro Massimo Bellini  eseguono “TOSCA” di Giacomo Puccini, Regia Renzo Giaccheri, Direttore Valerio Galli. A cura del Teatro Massimo V. Bellini di Catania. Ingresso a pagamento – Musica.

29 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna ALKANTARA FEST, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica

Teatro Greco-Romano – ore 21,00
L’Orchestra e il coro del Teatro Massimo Bellini  eseguono “TOSCA” di Giacomo Puccini, Regia Renzo Giaccheri, Direttore Valerio Galli. A cura del Teatro Massimo V. Bellini di Catania. Ingresso a pagamento – Musica.

30 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo di cabaret “C’Era una volta il Cabaret” regia di Giacomo Famoso. A cura di Associazione culturale Luci della Ribalta. Ingresso a pagamento – Cabaret.

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “L’Alba del terzo Millennio” regia di Federico Magnano di San Lio. A cura di Associazione Maga Emastema. Ingresso a pagamento – Teatro

Teatro Greco-Romano – ore 21,00
L’Orchestra e il coro del Teatro Massimo Bellini  eseguono “TOSCA” di Giacomo Puccini, Regia Renzo Giaccheri, Direttore Valerio Galli. A cura del Teatro Massimo V. Bellini di Catania. Ingresso a pagamento – Musica.

Condividilo:

Lascia un commento