Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Indice di Sportività 2017: Catania terza nel settore Sport e Bambini

Home Sport Indice di Sportività 2017: Catania terza nel settore Sport e Bambini
Indice di Sportività 2017: Catania terza nel settore Sport e Bambini

CATANIA – “Catania è al 3° posto nell’indicatore relativo allo sport e ai bambini. Un risultato significativo nell’indicatore più bello e gioioso che da una risposta chiara e netta ai tanti che ci vogliono sempre sull’orlo del baratro”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco commentando la classifica della decima edizione dell’Indice di Sportività 2017 delle Province italiane, curata dal Gruppo Clas per il quotidiano economico Il Sole 24 Ore.
Una classifica generale determinata da 30 graduatorie che, tra le città del Sud, vede Messina al 59° posto, Bari al 74° e Catania al 77°; più giù Napoli e Palermo rispettivamente all’87° e a 94°. Notevole il 3° posto della provincia etnea nel settore Sport e Bambini superata solo da Verbania e Lecco, prima e seconda.
“La posizione in classifica generale – ha aggiunto Bianco – non ci soddisfa ancora rispetto a quello vogliamo per la nostra città ma fotografa una crescita. Stiamo lavorando con impegno per raggiungere i migliori obiettivi e mettere a frutto le grandi potenzialità di Catania anche nel campo dello sport. Per questo un grazie va rivolto all’assessore allo Sport Valentina Scialfa ed ai suoi collaboratori per il grande impegno e il lavoro svolto”.
Lo scorso anno Catania si era piazzata all’84°posto in quella generale e al 15° in Sport e bambini, nel 2015 al 78° posto e 37°, nel 2014 64° e 93°. Nel settore specifico dei Bambini l’incremento è stato significativo, frutto del gran lavoro fatto. Per quel che riguarda la classifica generale per il 2014 e il 2015, c’è da considerare il fortissimo effetto trainante da parte del Calcio Catania (2012-2013 e 2013-2014 in Serie A, 2014-2015 in B, 2015-2016 in B e 2016-2017 in Lega Pro). Adesso l’effetto provocato dal calcio è esattamente al contrario ed infatti i risultati peggiori nelle singole classifiche del 2017 riguardano Calcio professionistico e dilettantistico con il 91° e l’86° posto in classifica. Nella classifica del 2015, ad esempio, ci fu un grande balzo in classifica di Torino (dal 29° al 4° posto) grazie ai successi della Juventus. la ripresa di quest’anno prescinde dunque dal calcio ancora in difficoltà nelle serie minori.
Lasciano un tantino perplessi il 54° posto nel rugby, nella cui disciplina la federazione di Catania è sempre stata una di quelle in Italia con più iscritti, e il 43° in altri sport indoor, categoria nella quale dovrebbero essere inseriti scherma, karate, judo, lotta, sollevamento pesi, ping pong e squash, discipline molto seguite a Catania con alcuni titoli nazionali di recente conquistati.
Lascia altri dubbi il 98° posto di Sport e Turismo poiché si misura attraverso Campi golf, musei dello sport, gran fondo ciclismo, percorsi e piste ciclabili, partecipazioni maratone, eventi sportivi popolari (vivicittà, ecc.), cose che a Catania e provincia sono molto presenti.
Molto buono il 7° posto riguardante la partecipazione della Olimpiadi di Rio De Janeiro dello scorso anno.
Discreto il 29° posto negli sport paralimpici.

Condividilo:

Lascia un commento