Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calcio: addio a Giorgio Michelotti, vecchia bandiera del Catania

Home Sport Calcio: addio a Giorgio Michelotti, vecchia bandiera del Catania
Calcio: addio a Giorgio Michelotti, vecchia bandiera del Catania

CATANIA – Il Calcio Catania piange la scomparsa di Giorgio Michelotti, tra i difensori più rappresentativi nella storia rossazzurra, legato da grande affetto ai colori rossoazzurri ed alla città, nella quale ha scelto di vivere gran parte della sua vita. Michelotti, nato a Bengasi il 20 gennaio 1936, giunse a Catania nell’estate del 1959 e fu, giocando 37 gare su 38, tra i grandi protagonisti della nostra seconda promozione in Serie A. In seguito, dal 1960 al 1966, il forte difensore collezionò ben 76 presenze nell’Olimpo del calcio italiano, rivelandosi così tra i principali artefici delle fortune del brillante Catania ammirato negli anni del “Clamoroso al Cibali”.
Fu trascinatore nel 1959/60, stagione della seconda promozione rossazzurra in Serie A, e tra i protagonisti del Catania nell’Olimpo del calcio italiano dal 1960 al 1966.
Da allenatore, Michelotti fu chiamato alla guida della squadra dell’Elefante nella stagione 1981/82. Un catanese d’adozione, innamorato della maglia e della città.
La dirigenza del Calcio Catania richiederà alla Lega Italiana Calcio Professionistico l’autorizzazione per apporre la fascia lutto al braccio dei rossazzurri, in occasione di Catania-Racing Fondi, e dedicare al formidabile terzino un minuto di raccoglimento, prima del fischio d’inizio.

Condividilo:

Lascia un commento