Domenica 10 settembre 2017 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni degli ebrei attraverso centinaia di eventi tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, spettacoli, mostre, concerti, degustazioni kasher e altri appuntamenti culturali.
L’evento, giunto alla diciottesima edizione, è coordinato e promosso nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, parte di un network internazionale al quale aderiscono quest’anno trentacinque Paesi europei.
Un tema comune, “La Diaspora. Identità e dialogo”, unisce idealmente tutti gli eventi, con iniziative aperte e gratuite per la cittadinanza in ottantuno località grandi e piccole, diffuse da nord a sud in quattordici regioni italiane.
La Sicilia è stata quest’anno prescelta quale centro delle iniziative, dove si inaugurerà l’edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2017. Si svolgeranno eventi in sei diverse località siciliane: Catania, Palermo, Agira (EN), Camarina (RG), Siracusa e TroinaA (EN).
Un ampio programma di iniziative è previsto a CATANIA, con iniziative diffuse in città.
Si parte sabato 9 settembre, alle 21.00, con la proiezione, sul maxischermo allestito in Piazza dell’Università, del film “Vai e vivrai” di Radu Mihaileanu (2005), il racconto della storia di un ragazzo ebreo etiope (di etnia “Falascià”), tra Israele, Sudan e Parigi.
L’inaugurazione della Giornata a Catania si terrà alle ore 17.00, nella Sala Bellini di Palazzo degli Elefanti (Piazza Duomo), alla presenza di autorità nazionali e locali, con gli interventi del Sindaco Enzo Bianco, del Ministro Consigliere dell’Ambasciata d’Israele Rafael Erdreich e della Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni.
A seguire, alle 17.30, in Sala Bellini, inizierà il convegno sulla presenza ebraica in Sicilia, con interventi dello studioso Nicolò Bucaria, su “La presenza degli ebrei mitteleuropei a Catania negli anni ‘20 e ‘30 e il loro contributo alla vita economica e culturale della città”, di Nadia Zeldes dell’Università Ben Gurion di Israele, su “Il mondo culturale degli ebrei Siciliani: fra identità ebraica e identità locale”, e di Myriam Silvera, dell’Università Tor Vergata e coordinatrice del Diploma Universitario e del Master in cultura ebraica dell’UCEI, su “Le espulsioni del 1492 dalla Spagna a Catania”.
La Giornata a Catania si conclude la sera, nella corte del Palazzo degli Elefanti, con il concerto di musiche della diaspora ebraica di Yakir Arbib, talentuoso pianista italo-israeliano.
Dal 10 al 23 settembre 2017, inoltre, sarà visitabile la mostra, presso le Biblioteche Riunite Civica e A. Ursino Recupero, “Gli Ebrei in Sicilia”, riproduzione a cura dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane e Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia della mostra “Sicilia Judaica – 2000 anni di presenza ebraica in Sicilia”, realizzata dalla Regione Sicilia-Assessorato Regionale dei Beni Culturali e della Pubblica Istruzione. Arricchita da due pezzi rari della Biblioteca Ursino Recupero. L’inaugurazione della mostra si terrà la mattina di domenica 10 settembre, alle ore 10.30.
La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30, il sabato dalle 09.00 alle 11.30.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative a Catania, è possibile contattare il numero 095 7423365, o scrivere all’email segreteria.sindaco@comune.catania.it.
L’inaugurazione delle iniziative a PALERMO avverrà domenica 10 settembre, nella prestigiosa cornice di Palazzo Steri (Piazza Marina), per secoli sede dell’Inquisizione siciliana, oggi Palazzo del Rettorato dell’Università di Palermo. Un luogo altamente simbolico dove dare il via alle iniziative che animeranno una Giornata all’insegna della cultura, del dialogo, della condivisione, in una città che dopo oltre 500 anni tornerà ad avere una Sinagoga, che sorgerà nei locali dell’ex Oratorio S. Maria del Sabato, di recente concesso in comodato d’uso agli ebrei palermitani dalla locale Diocesi.
Gli appuntamenti a Palermo sono preceduti da diversi eventi preliminari, ad arricchire un programma che culminerà nella Giornata del 10 settembre.
Da martedì 5 a domenica 10 settembre, in Palazzo Sant’Elia (Via Maqueda, 81), è visitabile la mostra dell’Accademia della HaTikva “Quattordici artisti sulla Diaspora”, a cura di Pino Pelloni.
Venerdì 8 settembre, alle 16.00, si potrà assistere alla proiezione di “Der Klang der Worte” di Gerhard Schick, film documentario sul rapporto tra cultura ebraica e tedesca, presso il Goethe Institut (Via Paolo Gili, 4). Il film indaga sulla rinnovata tendenza da parte dei giovani israeliani a studiare il tedesco: ci si immerge nella rievocazione del dolore e nella spontanea voglia di sapere dei giovani messe a confronto, in una forma di dialogo tra generazioni assai diverse, veicolato proprio dal legame con la lingua tedesca. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La sera di sabato 9 settembre, alle 20.30, anteprima in musica al Conservatorio Vincenzo Bellini, con la Balarm Sax Orchestra, composta da sassofonisti del Conservatorio di Palermo, in un concerto dal titolo “Tra momenti di gioia e momenti di meditazione”, con musiche di Gershwin. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La Giornata europea del 10 settembre a Palermo inizia alle 9.00 del mattino, con una passeggiata nelle vie dell’antica “Giudecca”, il quartiere ebraico, che prevede anche la visita all’Archivio Comunale, all’Ipogeo di Palazzo Marchesi e all’Oratorio di Santa Maria del Sabato, futura Sinagoga di Palermo. Visita gratuita su prenotazione al Tel. 347 5818412.
Alle 10.30, nella Sala della Capriate di Palazzo Steri (Piazza Marina), inaugurazione alla presenza di autorità locali e nazionali. Interverranno il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Ministro Consigliere dell’Ambasciata d’Israele Rafael Erdreich, il Responsabile UCEI per il Meridione Rav Gadi Piperno, la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni.
La Giornata a Palazzo Steri prosegue nel pomeriggio alle 16.30 con il convegno “Diaspora: Identità e dialogo”, che si aprirà con i saluti del Rettore dell’Università di Palermo Fabrizio Micarì.
Sono previsti gli interventi di Rav Roberto Della Rocca, Direttore dell’Area Educazione e Cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, David Meghnagi, Assessore alla Cultura UCEI, Rav Pierpaolo Punturello, Rappresentante dell’associazione Shavei Israel per l’Italia, Rita Calabrese dell’Università di Palermo.
Alle 21.00 nel cortile di Palazzo Steri, “Viaggio musicale tra le culture ebraiche”, spettacolo musicale di Zajal Ensemble, con le voci della cantante di origini ebraico-libiche Evelina Meghnagi, di Alejandra Bertolino Garcia (anche all’harmonium) e di Lloica Czackise, e con Silvio Natoli (corde), Antonio Putzu (fiati), Salvo Compagno (percussioni). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le iniziative di Palermo sono organizzate dall’Istituto Siciliano di Studi Ebraici, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con il Comune di Palermo, con l’Università di Palermo e con l’Associazione Shavei Israel. Maggiori informazioni sul programma possono essere richieste all’Email. aouateevelyne@gmail.com o al Tel. 3358438188.
Iniziative anche ad AGIRA (EN), dove alle 9.30, nel Palazzo Municipale (Via Vittorio Emanuele, 372), si assisterà all’inaugurazione alla presenza del Sindaco On. Anna Maria Greco e delle Autorità.
Alle 10.30, convegno su Gli ebrei in Sicilia, presso la Chiesa del SS. Salvatore (Piazza Roma), con interventi del Prof. Giovanni Senfett, su “La Comunità Ebraica di San Filippo d’Argirò”, del Dott. Nicolò Bucaria, su “L’Aron nell’arte e nella storia”, della Dott.ssa Annie Sacerdoti, su “Sicilia ebraica, un patrimonio da riscoprire e valorizzare”, e del Sindaco di Agira, On. Maria Greco, su “Il progetto Aron: prospettive culturali e turistiche”.
Ad Agira è conservato un Aron Ha Kodesh (Armadio Sacro) in pietra, utilizzato nell’ebraismo per contenere i Rotoli della Legge. L’Aron in pietra di Agira risale alla metà del XV secolo, e testimonia l’antica presenza ebraica nella cittadina.
Per concludere, nel pomeriggio, alle 16.00, visita al sito dove si trovava un’antica sinagoga, e passeggiata tra le vie della città alta. Per maggiori informazioni, Tel. 0935 692801, Email. prolocoagira@libero.it.
Il museo archeologico di KAMARINA, nei pressi di RAGUSA (Strada Provinciale Scoglitti), propone la visita guidata alla mostra di reperti archeologici ebraici provenienti dal territorio, tra cui lucerne, amuleti e lastre della Menorah, risalenti al IV e V secolo. Per maggiori informazioni, contattare lo 0932 826004.
Iniziative anche a SIRACUSA, dove sarà possibile effettuare visite guidate al sito dell’antico bagno rituale ebraico (Mikvé), dalle 9.30 alle 16.30, presso il Residence Hotel alla Giudecca (via Alagona, 52). Alle 16.00, nella stessa sede, avrà luogo uno spettacolo teatrale ispirato alle opere del combattente del ghetto di Varsavia Marek Edelman, dal titolo “C’era l’amore nel Ghetto”, affinché si possa ricordarne la figura e insieme celebrare la forza della vita e della speranza. Per maggiori informazioni e contatti: Tel. 0931 22255, Email. allagiudecca@hotmail.com.
Eventi anche a TROINA (EN), presso il museo della Torre Capitania, dove alle ore 18.00 di domenica 10 sarà inaugurata l’esposizione “Cultura e Memoria – Opere di Alberto Baumann”, visitabile fino al 27 gennaio 2018. Nei dipinti esposti dell’artista ebreo scomparso nel 2014, la tematica di questa XVIII edizione della Giornata “Diaspora – identità e dialogo”. Nel lavoro di questo eclettico ed istrionico artista, attraverso forme, colori e tecniche, si aggrovigliano ebraismo, famiglia, vicissitudini della guerra, desideri reconditi e soprattutto perenne ricerca intellettuale.
La mostra, che verrà presentata dal prof. Paolo Giansiracusa, è nata da un progetto del Dr. Giovanni Gaudio e di Maria Grazia Malagamba, ed è curata dal Comune di Troina in collaborazione con “ABEF – archivio baumann e fischer”.
All’inaugurazione interverrà il sindaco di Troina, Dr. Fabio Sebastiano Venezia.
Per maggiori informazioni, Tel. 3473581003, Email. ad.baumann@artmann.it.
La Giornata Europea della Cultura Ebraica gode del Patrocinio del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. E’ inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.
Queste le ottantuno località, divise per Regione, che partecipano alla Giornata in Italia:
Calabria: Bova Marina, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, San Giorgio Morgeto, Santa Maria del Cedro, Vibo Valentia – Campania: Napoli – Emilia Romagna: Bologna, Carpi-Fossoli, Cento, Correggio, Cortemaggiore, Ferrara, Finale Emilia, Fiorenzuola d’Arda, Lugo di Romagna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Soragna – Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Trieste, Udine – Lazio: Ceprano, Fiuggi, Fondi, Roma Liguria: Genova – Lombardia: Bozzolo, Mantova, Milano, Ostiano, Sabbioneta, Soncino, Viadana – Marche: Ancona, Fano, Jesi, Pesaro, Senigallia, Urbino – Piemonte: Acqui Terme, Alessandria, Asti, Biella, Carmagnola, Casale Monferrato, Cherasco, Chieri, Cuneo, Ivrea, Moncalvo, Mondovì, Pomponesco, Rivalta Bormida, Saluzzo, Torino, Trino Vercellese, Vercelli – Puglia: Bari, Lecce, San Nicandro Garganico, Taranto – Sicilia: Agira, Catania, Palermo, Ragusa (Camarina), Siracusa, Troina -Toscana: Firenze, Livorno, Pisa, Pitigliano, Siena – Trentino Alto Adige: Merano – Veneto: Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Vittorio Veneto.
Ulteriori informazioni per i giornalisti sono disponibili sul sito www.ucei.it/giornatadellacultura e sulla pagina Facebook Giornata Della Cultura Ebraica.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.