Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccolta differenziata: tanta gente nel gazebo in piazza Falcone

Home Ambiente Raccolta differenziata: tanta gente nel gazebo in piazza Falcone
Raccolta differenziata: tanta gente nel gazebo in piazza Falcone

CATANIA – Tanta gente, numerose domande e 41 kit per la raccolta differenziata consegnati dai “facilitatori” ai cittadini che non lo avevano ancora ricevuto a casa, attività svolta nelle scorse settimane per completare l’area sperimentale della Raccolta Porta a Porta di Catania.
Due mattinate dedicate alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, promosse nell’ambito della campagna Catania Rinasce, dal comune di Catania con il supporto del Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, che si sono tenute in piazza Giovanni Falcone.
Il gazebo è stato visitato dai catanesi che hanno chiesto notizie, fatto osservazioni e anche esposto lamentele. Puntuali e precise le risposte dei “facilitatori” che hanno soddisfatto pienamente tutte le richieste. In particolare sono state ricordate le indicazioni su cosa e come conferire le diverse tipologie di rifiuti, e sono stati esposti i benefici della raccolta differenziata e illustrati i kit di conferimento.
In un’occasione del genere non poteva certo mancare il Sindaco di Catania Enzo Bianco, accmpagnato dall’assessore all’Ambiente e Ecologia Rosario D’Agata, che ha visitato il gazebo e si è intrattenuto con operatori e cittadini.
“La raccolta differenziata porta a porta – ha ricordato Bianco – rappresenta per i Catanesi un’autentica scommessa, che può essere vinta solo con il contributo di tutti. Questo appuntamento in piazza è stato per tutti un’occasione in più per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importante tematica ambientale e sul sistema di raccolta differenziata avviato in città da diversi mesi. Anche in vista della partenza dell’ottavo step che avverrà domani, lunedì 23 ottobre”.
Ottavo step che interessa le seguenti strade: via Marchese di Casalotto, piazza Giovanni Falcone, via Antonio de Curtis, via Giovanni Di Prima, via Luigi Sturzo, corso Martiri della Libertà, corso Sicilia (da via Puccini a piazza della Repubblica), piazza della Repubblica, via Sciuto Patti Carmelo, da via D’Amico le seguenti vie: via Monsignor Ventimiglia, via Celeste, via Napoleone Colajanni, via Francesco Crispi, via Claudio Monteverdi, via Francesco Cilea, via Trigona, via Campofranco. E ancora via De Nicola Enrico, via Maiorana Calatabiano, via Saitta Vincenzo, via Teocrito (da piazza Grenoble), via Luigi Rizzo (da Corso Sicilia), via Fischetti (fino a via de Curtis), via Archimede (fino a viale Libertà), via Sada.

Condividilo:

Lascia un commento