Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oltre mille studenti acesi gratis sull’Etna

Home Giovani Oltre mille studenti acesi gratis sull’Etna
Oltre mille studenti acesi gratis sull’Etna

ACIREALE – Già più di mille studenti hanno usufruito della preziosa opportunità di scoprire e ammirare gratuitamente le zone sommitali nostro vulcano, grazie al progetto pilota che Funivia dell’Etna ha riservato alle scuole acesi.
Tanti istituti hanno già aderito all’iniziativa, che registra grande entusiasmo da parte dei dirigenti scolastici, degli insegnanti e degli studenti. L’esperienza di grande valore educativo e didattico ha già coinvolto intere classi degli istituti superiori e degli istituti paritari. I ragazzi hanno raggiunto in Funivia i 2500 metri per poi proseguire in escursione guidata fino alla sommità. Tutte le scuole acesi hanno tempo fino al 9 giugno per aderire.
Il progetto è stato presentato lo scorso settembre al Palazzo di Città dal sindaco Roberto Barbagallo, l’amministratore unico di Funivia dell’Etna Francesco Russo Morosoli, l’assessore alla Pubblica Istruzione Adele D’Anna e il deputato regionale Nicola D’Agostino, in presenza dei dirigenti scolastici
«Non avevamo dubbi, ma c’è davvero grande entusiasmo per l’iniziativa di Funivia dell’Etna, che dà la possibilità a nostri studenti di ogni ordine e grado di salire in vetta al vulcano gratuitamente. La finalità del progetto è chiaramente la promozione del nostro territorio e mettere tutti i bambini e i ragazzi nelle condizioni di vedere e conoscere direttamente le bellezze dell’Etna, che ricordiamo è stato riconosciuto patrimonio Unesco,- ha dichiarato il sindaco Roberto Barbagallo-. Abbiamo colto al volo l’opportunità proposta dall’onorevole Nicola D’Agostino e accolta con piacere da Francesco Russo, ritenendola un’occasione preziosa per la formazione dei nostri ragazzi».
«Abbiamo pensato di dare questa bella opportunità alle scuole di Acireale perché Funivia dell’Etna è da sempre presente per la promozione il territorio etneo e ci rendiamo conto che spesso i ragazzi non conoscono la nostra realtà,- aveva spiegato in conferenza stampa l’amministratore unico di Funivia dell’Etna-. E’ un progetto pilota, un’iniziativa che vogliamo ripetere anche nei prossimi anni scolastici. Molti conoscono l’Etna solo per le eruzioni e la neve, vogliamo che ci sia maggiore consapevolezza. Ringrazio Nicola D’Agostino per l’imput e l’Amministrazione di Acireale, Comune su cui puntiamo per un rilancio turistico».

Condividilo:

Lascia un commento