Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Roots: “L’Orco gentile e la Fata incavolata” di Steve Cable

Home Spettacoli Al Roots: “L’Orco gentile e la Fata incavolata” di Steve Cable
Al Roots: “L’Orco gentile e la Fata incavolata” di Steve Cable

CATANIA – Sabato 11 e domenica 12 e 26 Novembre 2017, alle ore 18,00, in scena alla Sala Roots, in via Borrello n. 73 a Catania, lo spettacolo “L’orco gentile e la fata incavolata” di Steve Cable, produzione La casa di Creta per la stagione teatrale per bambini “Il Teatro dei Giganti”.
Lo spettacolo, (premio migliore attrice al Festival Pinocchio di Salerno – Edizione 2008) vede in scena Steve Cable e Antonella Caldarella, regia e musiche originali di Steve Cable, scene e costumi di Ivana Parisi. Protagonisti della storia un Orco gentile e con lui un imperatore avido e cattivo che si arricchisce vendendo le sue costose medicine ai suoi poveri sudditi ed una fata buona che lo aiuterà a liberare il regno.
Autentico “cavallo di battaglia” della compagnia La Casa di Creta e rappresentato nelle varie rassegne e nei festival di tutta Italia, “L’orco gentile e la Fata incavolata” affronta concetti quali solidarietà, diritto alla salute e rispetto per l’ambiente attraverso una storia originale che viene narrata, cantata e rappresentata da due cantastorie di due paesi diversi. Al centro della vicenda la scelta morale dell’orco: stare dalla parte dell’Imperatore e quindi non rischiare la pelle, ma lasciando che la gente comune si ammali e che l’ambiente venga inquinato, oppure stare dalla parte della fata ed aiutare chi ha bisogno, senza tornaconti personali. L’elemento stilistico principale dello spettacolo è la comicità e tra clownerie, equivoci e giochi di parole, il processo che porta alla presa di coscienza del simpatico orco sarà molto da ridere.

Condividilo:

Lascia un commento