Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Valorizzare l’immagine turistico-congressuale siciliana

Home Economia Valorizzare l’immagine turistico-congressuale siciliana
Valorizzare l’immagine turistico-congressuale siciliana

PALERMO – Valorizzare le potenzialità della Sicilia in ordine al settore turistico-congressuale, con particolare riguardo al segmento Mice (Meeting Incentive Conference Event): nei giorni scorsi, a Palermo si è svolto un incontro tra il neo assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo e alcuni componenti del Sicilia Convention Bureau. In questa occasione sono state poste le premesse per un futuro piano d’azione orientato ad utilizzare al meglio le risorse della Sicilia sul mercato internazionale, mediante una concertazione pubblico-privata. All’incontro, finalizzato ad aprire un dialogo tra la Regione Siciliana e gli attori privati della filiera, erano presenti anche il presidente del Bureau siciliano, Vincenzo Tumminello, e l’imprenditrice Barbara Mirabella.
Soddisfazione è stata espressa, al termine dell’incontro, da Tumminello: «Oggi più che mai è giunto il momento di creare un ponte tra il turismo degli eventi e gli altri segmenti turistici siciliani. Il neo assessore regionale al Turismo ha espresso una forte apertura per l’avvio di vari tavoli di confronto tra gli operatori siciliani e il Dipartimento Regionale, al fine di tracciare un percorso condiviso di sviluppo attraverso il coordinamento operativo del Sicilia Convention Bureau».
Sono oltre 130 gli operatori siciliani membri del network di eccellenze turistiche aggregate al Sicilia Convention Bureau, voce rappresentativa delle esigenze di supporto per lo sviluppo turistico degli operatori locali.

Condividilo:

Lascia un commento