Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gamma Knife, attività a regime: trattati i primi pazienti

Home Scienze Gamma Knife, attività a regime: trattati i primi pazienti
Gamma Knife, attività a regime: trattati i primi pazienti

 

 

RADIOTERAPIA E NEUROCHIRURGIA: COME ACCEDERE ALLE VISITE
Ha preso il via nei giorni scorsi, nel pieno rispetto delle tempistiche preventivate, l’attività clinica del nuovo Gamma Knife Icon dell’ospedale Cannizzaro, inaugurato la scorsa settimana e già a pieno regime.
Per la prima volta è stata utilizzata la maschera termoplastica, dispositivo introdotto con questo nuovo modello di apparecchiatura, che ha permesso il trattamento in regime ambulatoriale e non più in ricovero. La maschera, alternativa molto più confortevole rispetto al casco fissato alla testa tramite viti extracraniche, è impiegata nei casi in cui la vicinanza degli organi a rischio rende necessario un trattamento radiante in più frazioni piuttosto che in singola seduta.
Sono cinque i pazienti finora trattati con Gamma Knife Icon, tra i quali anche casi di patologie funzionali. La nuova macchina, ultima frontiera della radiochirurgia stereotassica, permette infatti di irradiare con precisione sub-millimetrica non soltanto taluni tumori cerebrali primitivi, maligni o benigni (tra cui i neurinomi dell’acustico, meningiomi, adenomi ipofisari), ma anche metastasi cerebrali, malformazioni vascolari e patologie non tumorali come nevralgia del trigemino, disturbi del movimento, malformazioni artero-venose (angiomi cerebrali).
Il nuovo Gamma Knife Icon, il primo installato in un ospedale pubblico italiano, unico nel centro-sud e tra i 50 presenti in tutto il mondo, ha una gestione funzionale integrata tra le U.O.C. di Neurochirurgia e di Radioterapia dell’Azienda Cannizzaro, ognuna per le proprie competenze, sotto la supervisione dei rispettivi direttori dr. Salvatore Cicero e dr. Francesco Marletta. Il trattamento più idoneo in ciascun caso viene discusso e stabilito da un team multidisciplinare che si riunisce settimanalmente e che ha già programmato i trattamenti delle prossime settimane.
Per accedere alle visite ambulatoriali, gli utenti possono contattare lo 095 7264015 (segreteria Radioterapia) o 095 7263435 (segreteria Neurochirurgia), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

 

Condividilo:

Lascia un commento