Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un’aula universitaria per un’iniziativa prettamente politica, targata Pd. Insorge il M5S

Home Politica Un’aula universitaria per un’iniziativa prettamente politica, targata Pd. Insorge il M5S
Un’aula universitaria per un’iniziativa prettamente politica, targata Pd. Insorge il M5S

Accade a Catania, dove a giorni, in un’aula del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, si terrà l’incontro “Cercasi vaccino antipopulista. Democratici alla sfida dei cambiamenti”, a cura del centro studi Giuseppe Dossetti. Al tavolo dei relatori, tutti piddini doc: Graziano Delrio (capogruppo Pd alla Camera dei deputati), Nino Mirone, Giovanni Burtone e Pierluigi Castagnetti.
Restiamo letteralmente senza parole: con quali criteri è stata concessa la sala di una Università (pubblica), in orari di lezione per di più, per un dibattito di carattere squisitamente politico, che altro non è se non propaganda di partito?
“La politicizzazione degli enti che si occupano della cultura, in testa il sistema universitario, non è solo da biasimare, ma da combattere – dice il consigliere comunale del M5s Giovanni Grasso, presidente della commissione Cultura -. La politicizzazione dell’Università di Catania è una cosa nota. Ne abbiamo avuto una prova recente nella scorsa campagna elettorale, quando sono stati concessi spazi ad altri aspiranti candidati sindaco e a me, invece, è stata sottratta anche l’opportunità di tenere una lectio magistralis”.
Chiederemo al Rettore che venga immediatamente revocata la concessione dell’aula, e ci riserviamo di fare adeguate segnalazioni e denunce agli organi competenti.

Condividilo:

Lascia un commento