Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DI Guardo difende Misterbianco- “Le mie frequentazioni sono con gli operai, non con i mafiosi”

Home Politica DI Guardo difende Misterbianco- “Le mie frequentazioni sono con gli operai, non con i mafiosi”
DI Guardo difende Misterbianco- “Le mie frequentazioni sono con gli operai, non con i mafiosi”

Nella Piazza principale di Misterbianco, quella adibita ai comizi, questa sera il Sindaco Nino Di Guardo, di fronte alla cittadinanza ha esternato tutta la sua rabbia, per i “vili attacchi che da alcuni mesi la mia persona, la giunta e i dipendenti comunali sono fatti oggetto”, attacchi che ledono l’onestà non solo della giunta ma di tutta la cittadinanza di Misterbianco. Si riferisce alla campagna diffamatoria che una testata giornalista da alcuni mesi svolge.
Di Guardo dopo avere ringraziato il vice sindaco per il suo intervento introduttivo, omaggia la bandiera dell’Europa attaccando coloro che non vedono il futuro dell’Italia in Europa, chiaramente Di Guardo ha iniziato la campagna elettorale per le elezioni Europee contro la Lega di Salvini. Subito dopo passa al nocciolo della serata, affermando che il comune di Misterbianco è vittima di una macchinazione che tende a gettare discredito tendente al suo scioglimento, perché? Primo perché è retto da una giunta di sinistra, poi perché lui e la sua giunta, assieme ai comitati è contro la discarica di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. Lo si accusa di infiltrazioni mafiose perché un componente della giunta, il vice sindaco fu arrestato, per collusione mafiosa un’accusa poi fatta decadere dal G.I.P., un evento che il Senatore Mario Giarusso si è dimenticato dal citare quando chiese in una sua interpellanza parlamentare lo scioglimento per mafia, scioglimento che non ci fù (però una commissione Prefettizia sta indagando) “Giarusso come mai non è intervenuto quando la giunta Romana ha avuto arresti eccellenti?” incalza Di Guardo.
Ma è alla discarica che batte il Sindaco quando fa chiaramente capire la connessione tra il giornalista, Antonino De Luca, querelato, che ha scritto gli articoli e il sindaco di Motta Sant’Anastasia fotografati assieme. Il sindaco di Motta esponente di spicco della Lega in Sicilia non è completamente contrario alla discarica “di che stavano parlando? Come mai quando mi hanno visto hanno cercato di nascondersi” Misterbianco non è un comune da terzo mondo.
Di Guardo conclude rifiutando l’etichetta di comune mafioso, ribadendo che queste illazioni sono dovute al suo impegno contro la discarica

Condividilo:

Lascia un commento