Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Attività di controllo e contrasto alla contraffazione della Polizia Annonaria nel centro storico.

Home Cronaca Attività di controllo e contrasto alla contraffazione della Polizia Annonaria nel centro storico.
Attività di controllo e contrasto alla contraffazione della Polizia Annonaria nel centro storico.

Verbalizzazioni ai posteggiatori abusivi, sequestri di merce e verifiche di concessione del suolo sono state al centro dell’ attività di controllo del reparto annona della polizia Municipale con interventi di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo.

 I controlli, voluti dal sindaco Salvo Pogliese e dell’ assessore  alla Polizia Locale Alessandro Porto si sono svolti sotto le direttive  del comandante Stefano Sorbino  e del responsabile del reparto Francesco Caccamo.

Gli accertamenti  effettuati dalle pattuglie dell’ Annona hanno riguardato il centro storico e il Corso Sicilia, dove sono stati verbalizzati per  mancanza di concessione di suolo pubblico o per ampliamento nove esercizi commerciali che somministrano  alimenti e bevande.  Sempre nella zona del centro storico sono stati verbalizzati  sette  parcheggiatori abusivi.

Un altro intervento, che ha impegnato 3 pattuglie annonarie  sotto la direzione del responsabile del reparto, e un furgone ha riguardato dei venditori abusivi che all’arrivo delle pattuglie si sono dati alla fuga tra la gente, impedendo di fatto qualsiasi tentativo di inseguimento da parte degli agenti per evitare il coinvolgimento di persone che transitavano ignare di quanto succedeva. Sull’accaduto è stata formulata una notizia di reato all’autorità giudiziaria. E’ quindi stata sequestrata la merce, circa un centinaio tra borse, cinture, portafogli di marchi noti contraffatti. Infine in piazza Carlo Alberto sono stati sono stati verbalizzati  sette venditori che sporcavano il suolo pubblico.

Condividilo:

Lascia un commento