Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In merito all’accordo tra Stato e Regione Siciliana sui fondi per le Città metropolitane e i Liberi consorzi comunali, interviene il sindaco della Città Metropolitana di Catania Salvo Pogliese. 

Home Politica In merito all’accordo tra Stato e Regione Siciliana sui fondi per le Città metropolitane e i Liberi consorzi comunali, interviene il sindaco della Città Metropolitana di Catania Salvo Pogliese. 
In merito all’accordo tra Stato e Regione Siciliana sui fondi per le Città metropolitane e i Liberi consorzi comunali, interviene il sindaco della Città Metropolitana di Catania Salvo Pogliese. 

“Seppure non ancora quello decisivo, siamo pur sempre davanti a un segnale positivo, forse il migliore possibile viste le condizioni attuali, per rimettere in moto gli enti di area vasta e in particolare alle Città Metropolitane siciliane, restituendo almeno in parte la dignità istituzionale per troppo anni violata dalle pessime riforme Del Rio-Crocetta, da ingiusti prelievi forzosi operati dallo Stato sulle casse provinciali e da governance insoddisfacenti. Le rassicurazioni del presidente Musumeci e dall’assessore regionale dell’economia Gaetano Armao, sulla concreta possibilità di rimpinguare almeno parzialmente le esauste casse di questi enti, permettono quantomeno di riprendere un percorso di fiducia, presupposto indispensabile per rilanciare i livelli di governo intermedi realmente rappresentativi dei territori, sotto il profilo democratico e delle competenze. La possibilità di ricostituire, almeno in prospettiva, un adeguato assetto economico finanziario, oltre a garantire serenità ai dipendenti, infatti, consente di avviare, finalmente, un piano di riorganizzazione dei servizi per uscire gradualmente dal tunnel buio in cui i precedenti governi nazionali e regionali le avevano cacciate, lontane dai cittadini e senza possibilità di adempiere alle attribuzioni di legge. Si tratta ora di proseguire su questo primo passo e intraprendere, col sostegno della Regione, un virtuoso percorso sia di rinascita finanziaria e sia di un’adeguata rivisitazione delle attribuzioni. Solo in questo modo le ex Province potranno tornare a essere protagonisti del territorio; si potrà restituire dignità ai lavoratori da troppi anni ingiustamente mortificati; ma soprattutto si potrà assicurare agli ambiti territoriali di area vasta, quei servizi essenziali necessari a fare ripartire lo sviluppo delle comunità locali”.

 

Condividilo:

Lascia un commento