Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A S. G. La Punta presso l’aula Consigliare il GAL incontra i cittadini

Home Cronaca A S. G. La Punta presso l’aula Consigliare il GAL incontra i cittadini
A S. G. La Punta presso l’aula Consigliare il GAL incontra i cittadini

Il GAL EtnaSud giovedì 20 giugno a San Giovanni La Punta in Aula consiliare ore 18, incontra cittadini, soggetti pubblici e privati, giovani ed aspiranti imprenditori per la divulgazione delle bozze dei bandi inseriti nel Piano di Azione Locale “EtnaSud 2020”, finanziato nell’ambito del PSR Sicilia 2014/2020. Il Sindaco Antonino Bellia: “È un’opportunità da non perdere”.
Il GAL EtnaSud giovedì 20 giugno a San Giovanni La Punta in Aula consiliare incontra cittadini, soggetti pubblici e privati, giovani ed aspiranti imprenditori per la divulgazione delle bozze dei bandi inseriti nel Piano di Azione Locale “EtnaSud 2020.
Il GAL EtnaSud, finanziato nell’ambito del PSR Sicilia 2014/2020, è un GAL di nuova costituzione, collocatosi al 6° posto della graduatoria regionale su 23 GAL partecipanti con un Piano di Azione Locale il cui contributo FEASR ammonta a 3 milioni e 400 mila euro.
Il GAL è uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo presenti nel territorio dei comuni di Mascalucia, Camporotondo Etneo, San Giovanni La Punta, San Pietro Clarenza e Tremestieri Etneo.
Attraverso il progressivo consolidamento delle logiche di programmazione partecipata, condivise e previste nel quadro dell’approccio LEADER, il GAL EtnaSud intende favorire percorsi ed atteggiamenti innovativi propulsori di un effettivo cambiamento nell’ambito della sfera pubblica locale, del mondo imprenditoriale e della collettività, con conseguente emersione e valorizzazione di nuovi attori e nuove relazioni e l’affermazione di modelli locali di sviluppo orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità presenti nel territorio.
Il GAL EtnaSud ha avviato il complesso iter per l’approvazione della prima serie di bandi inseriti nel Piano di Azione Locale “EtnaSud 2020” per il cui lancio, previsto comunque nei prossimi mesi, si attende l’OK da parte degli uffici regionali del Dipartimento Regionale dell’Agricoltura.
Le misure di finanziamento del GAL sono rivolte a soggetti pubblici e privati, giovani ed aspiranti imprenditori, alle realtà produttive del territorio, ma anche alle amministrazioni comunali, alle ONG e agli enti senza scopo di lucro.
“È un’opportunità da non perdere per cercare di rilanciare il territorio- dichiara il Sindaco Antonino Bellia- sfruttando le risorse non soltanto naturali ma l’impegno di tanti giovani, imprenditori ma anche enti che possono creare nuove opportunità di lavoro grazie ai finanziamenti messi a disposizione”.

Condividilo:

Lascia un commento