Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sulle fronde” A Milo presentata la III edizione della fortunata rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro

Home Cultura Sulle fronde” A Milo presentata la III edizione della fortunata rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro
Sulle fronde”  A Milo presentata la III edizione della fortunata rassegna di musica, poesia, teatro e creatività a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro

L’associazione culturale “Donne D’Europa” e il Comune di Milo presentano la III edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro.
“Siamo molto felici di riproporre per il terzo anno consecutivo la nostra rassegna – dichiarano la Calanna e la Cavallaro –. Ringraziamo il Comune di Milo, il Sindaco Alfio Cosentino e l’assessore alla Cultura Francesca Strano per la fiducia e per la squisita ospitalità. Ringraziamo altresì i nostri ospiti: per il teatro Francesco Russo e Maria Rita Leotta; per la musica il Maestro Agatino Scuderi; per la poesia Antonio Lanza (autore di “Suite Etnapolis” – Interlinea Edizioni) che sarà intervistato pubblicamente, evento che vedrà la presenza dei poeti Vincenzo Galvagno, Leonardo Barbera, Orazio Caruso e Maria Rita Pennisi che leggeranno alcuni passi di versi; per lo Yoga con noi anche quest’anno il Centro Fiore di Loto di Giarre e l’insegnante Antonella Sgroi che sarà accompagnata dalle magiche note del Maestro Armando Xibilia. Ringraziamo altresì l’associazione Donne D’Europa di Zafferana Etnea con la presidente Maria Rosa Di Salvo e la segretaria Elena Nardiello. Ringraziamo l’associazione Trucioli per l’ospitalità all’Eco Museo del Castagno di Fornazzo. Non ultimo, ringraziamo Nino Federico per il prezioso e paziente contributo grafico. Per il terzo anno consecutivo, lavoriamo per la promozione della cultura e precipuamente per la promozione della consapevolezza soprattutto nei più giovani; consapevolezza certamente acquisibile mediante le lenti della creatività, della poesia, del teatro, della musica, e, in generale, dell’ascolto, del confronto e della condivisione”.

Condividilo:

Lascia un commento