Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Una Iena di nome Nadia Toffa.

Home Cronaca Una Iena di nome Nadia Toffa.
Una Iena di nome Nadia Toffa.

Dopo una dolorosa lotta contro il cancro, Nadia Toffa è venuta a mancare. La sua morte sentita dai suoi famigliari, amici, colleghi e fans che, sino alla notizia della sua dipartita, speravano in una regressione del suo male che, purtroppo non è avvenuta, il cancro l’ha vinta. Nadia stimata inviata della trasmissione Le Iene di Mediaset, dove fece emergere fatti di cronaca spesso scomodi, consolidando un successo meritato che il pubblico ha avuto modo di apprezzare. 40anni aveva appena compiuto Nadia Toffa e se ne andata troppo presto, la sua verve battagliera vivace e piena di brio, è tutto ciò che resta nel suo ricordo. Quando le fu diagnosticata la malattia, decise di lottare, di provarci, non si è lasciata vincere dallo sconforto. La “Iena” ha reagito da guerriera e con grande dignità ha lasciato questa vita terrena, e noi oggi le diciamo addio. La Ruach dall’ebraico soffio, respiro, ha cessato di essere per Nadia la sua fonte di vita, ha reso la parte migliore di sè a quello stesso Dio che per miracolo ci concede per amore della vita, della nuova vita appena veniamo al mondo. La vita è preziosa va sempre rispettata in tutte le sue forme, sempre e comunque, Nadia lo ha fatto dimostrando quella forza che solo chi attraversa il fuoco anche a costo della vita conosce bene. Ma lei non si è resa nemmeno conto di fare l’inviata specialissima e portavoce, di tutti coloro i quali combattono come lei il cancro. Nadia ha testimoniato di fatto che, un malato non va emarginato va sostenuto e trattato con rispetto e sensibilità. Ciao tesoro di Iena, riposa in pace.

Condividilo:

Lascia un commento