Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A GRAVINA LA SECONA EDIZIONE DEL PREMIO POETICO “NINO GIUFFRIDA”

Home Cultura A GRAVINA LA SECONA EDIZIONE DEL PREMIO POETICO “NINO GIUFFRIDA”
A GRAVINA LA SECONA EDIZIONE DEL PREMIO POETICO “NINO GIUFFRIDA”

di Antonio Aiello

Venerdì 13 settembre scorso presso la suggestiva cornice del monastero di Sant’Antonello in Gravina di Catania, messo a disposizione dal prof. Federico Vagliasindi, si è svolto, su iniziativa dell’ associazione “Colata lavica” il secondo premio poetico “Nino Giuffrida” dedicato al poeta gravinese scomparso nel 2013.

La manifestazione, magistralmente condotta da Loredana Amato, ha altresì visto momenti canori che si sono alternati a quelli strettamente poetici che hanno allietato il folto pubblico presente.

Si sono così esibiti Laura De Palma e il gruppo gravinese degli “Sciabbacoti” che hanno intinato motivi popolari. Per l’occasione, alla presenza del sindaco avv. Massimiliano Giammusso, il parroco sac. Antonino Testaì ha benedetto il busto marmoreo di Sant’Agata realizzato dal maestro locale Vito Guardo.

A fine serata  la giuria, composta da Carlo Muratori, Alfio Patti e Lilia Romeo, ha premiato, fra i numerosi poeti partecipanti, come prima classificata Nunziata Blancato con la poesia “Patri”, quindi Francesco Rizza col testo, dialettale anch’ esso, “Spunta lu suli”, e, come terzo, Giovanni Mirabella, autore di “Piscaturi”, segnalando altresì con una menzione speciale Arcangelo Gabriele Signorelli, autore di “Vampuliata

Condividilo:

Lascia un commento