Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Teatro Massimo Bellini: la parola adesso passa alla musica con i concerti del 5 e del 8/9 novembre

Home Spettacoli Teatro Massimo Bellini: la parola adesso passa alla musica con i concerti del 5 e del 8/9 novembre
Teatro Massimo Bellini: la parola adesso passa alla musica con i concerti del 5 e del 8/9 novembre

Il Teatro Massimo Bellini di Catania ha ripreso la propria attività artistica.

Il prossimo appuntamento, quasi un abbraccio simbolico con il suo pubblico, sarà il concerto straordinario fuori abbonamento in memoria del tenore Marcello Giordani che si terrà martedì 5, alle ore 21. L’Orchestra e il Coro del TMB dedicheranno all’artista recentemente scomparso la Messa da requiem in re min K.626 di Mozart; direttore Carmen Failla. Ad emergere saranno anche le voci dei Solisti dell’Accademia Yap di Marcello Giordani, ossia il soprano Maria Luisa Lattante, il mezzosoprano Sabrina Messina, il tenore Enrico Terrone, il basso Angelo Sapienza (ingresso libero e senza necessità di prenotazione).

La programmazione prosegue con l’appuntamento sinfonico corale dell’8 e 9 novembre, con inizio rispettivamente alle ore 20,30 e alle 17,30. In cartellone due pietre miliari come il Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore” di Beethoven e Krönung-Messe (Messa dell’Incoronazione) in do magg K 317 di Mozart.
Solisti vocali il soprano Gonca Dogan; mezzosoprano Maria Russo; tenore Andrea Bianchi; baritono Francesco Verna; pianista Andrey Gugnin (Premio Sydney International Piano Competition 2016); direttore Elda Laro; maestro del coro Luigi Petrozziello; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini.

Per docenti e studenti universitari sono previste condizioni agevolate per l’acquisto dei biglietti di ingresso, disponibili grazie all’intesa tra l’Ateneo e il Teatro Massimo Bellini per la promozione della cultura teatrale #unictateatro, che comprende tutti gli altri spettacoli delle stagioni lirica e di balletto 2019 e sinfonica-cameristica 2019. Biglietti gratis per 11 studenti.

Condividilo:

Lascia un commento