Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Insolito, giocoso, divertente spettacolo di danza al Teatro Massimo Bellini

Home Spettacoli Insolito, giocoso, divertente spettacolo di danza al Teatro Massimo Bellini
Insolito, giocoso, divertente spettacolo di danza al Teatro Massimo Bellini

Insoliti, giocosi, divertenti, da rivedere. Ecco la prima cosa che viene in mente dopo aver visto la compagnia di danza eVolution Dance Theater in “Night Garden” in corso al TMB sino al 20 novembre. Impossibile perderli!

Cosa accade in scena? Provo a descriverlo: per tutta la durata dello spettacolo c’è buio pesto, come al cinema; nell’oscurità fitta otto danzatori, che sono anche acrobati, in tutta nera autoilluminata creano l’illusione di un mondo fantastico: fluidi ed elastici si muovono nel vuoto, sfidano le leggi di gravità, invertono lo spazio del sopra/sotto, stanno sospesi a testa in giù, compaiono e scompaiono dalla vista come in un gioco di prestigio. Complessivamente ricordano l’arte circense, ma quella più nobile: mai un gesto triviale, scortese, lubrico.

Lo spettacolo soddisfa soprattutto l’intelligenza e ti sfida a capire perché mai abbiano voluto chiamarlo “Night Garden” giacché, per la verità, in scena non si vedono affatto creature della notte. Piuttosto, i danzatori/acrobati, fosforescenti oppure percorsi da vasi sanguigni disegnati da intrecci di led, danno vita ad una narrazione ben definita: il trionfale cammino dell’Uomo dalla cellula con l’elica del dna sino alla vita nello spazio. Ogni quattro minuti c’è un cambio di composizione visiva e musicale: si passa dall’antico Egitto al giardino nipponico, dal bosco fatato alla tetra magione degli Addams ecc. Movenze e tecniche di illuminazione evocano le ombre cinesi oppure i fuochi d’artificio. Accattivanti al primo ascolto anche le musiche di autori contemporanei. Non ci si annoia di certo.

Plauso alla direzione artistica del Teatro Massimo Bellini di Catania per aver rischiato mettendo in Cartellone questo bel spettacolo. Il teatro ha bisogno di svecchiarsi aprendo a chi vuol essere amabilmente irriverente.
Doveroso citare tutti i componenti della compagnia eVolution Dance Theater. A cominciare dal direttore artistico e coreografo Anthony Heinl; co-direttrice e assistente coreografa Nadessja Casavecchia; primo ballerino Bruno Batisti, Antonella Abbate, Carlotta Stassi, Matteo Crisafulli, Giulia Pino, Leonardo Tanfani.

Condividilo:

Lascia un commento