Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nomina del nuovo Sopraintendente del Teatro Massimo Bellini

Home Politica Nomina del nuovo Sopraintendente del Teatro Massimo Bellini
Nomina del nuovo Sopraintendente del Teatro Massimo Bellini

Le OO.SS Cgil, Cisl, Uil e Ugl Catania intervengono sul Maestro Giovanni Cultrera nuovo Sopraintendente del teatro Massimo Bellini di Catania.
Sulla firma, da parte del Presidente della Regione Nello Musumeci, del decreto di nomina di Giovanni Cultrera come sovrintendente del Teatro massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, si registra l’intervento di Giacomo Rota, Maurizio Attanasio, Enza Meli, Giovanni Musumeci, segretari territoriali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, insieme alla componente di segreteria Slc Cgil Loretta Nicolosi, ai segretari provinciali Fistel Cisl Antonio D’Amico, Uil com Salvo Orlando con il rappresentante aziendale Mauro Cossu, ed Ugl comunicazioni Cosimo Fichera con il rappresentante aziendale Massimo Ruta. “Salutiamo con piacere la scelta operata dal presidente Musumeci. Il maestro Giovanni Cultrera di Montesano è un professionista di indiscusso valore, il cui profilo professionale internazionale può diventare strumento prezioso per il rilancio del nostro Teatro. Alle capacità ed esperienze musicali, infatti, nel tempo ha saputo associare studi e competenze gestionali sulla materia specifica, aspetto certamente non secondario in una fase come quella che sta vivendo il “Bellini”. Per questo motivo, come sigle sindacali rappresentanti dei lavoratori, ci auguriamo adesso che, una volta accettato l’incarico conferito, il neo sovrintendente venga messo nelle condizioni di operare con serenità e con mezzi amministrativi e gestionali adeguati. Da parte nostra – concludono – siamo pronti sin da subito ad offrire collaborazione e sostegno, perché insieme si possano trovare tutte le soluzioni utili per non far morire un’istituzione culturale così importante per la nostra città e per l’intera Sicilia.”

Condividilo:

Lascia un commento