Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Corte Costituzionale boccia la richiesta del referendum proposto dalla Lega per la legge elettorale

Home Politica La Corte Costituzionale boccia la richiesta del referendum proposto dalla Lega per la legge elettorale
La Corte Costituzionale boccia  la richiesta del referendum proposto dalla Lega per la legge elettorale

I giudici Costituzionali con almeno 12 ore di ritardo, hanno sentenziato nel pomeriggio del 16 respingendo la richiesta di referendum avanzata dalla lega. Non si conoscono ancora le motivazioni ufficiali definitive ma voci di corridoio affermano che la richiesta è stata respinta perché il quesito pare che sia stato eccessivamente manipolato. Il referendum chiedeva il passaggio ad un legge elettorale esclusivamente maggioritaria.
La lega però immaginava una bocciatura in tal senso , quindi negli scorsi giorni ha proposta un ritorno al Mattarellum (maggioritario con una quota di proporzionale), Matteo Salvini però ha criticato il responso della Consulta accusando il M5S e il PD di essere i fautori di questa sentenza perché sono attaccati alla loro poltrona, presumendo che in caso di elezioni con il maggioritario la lega avrebbe la maggioranza assoluta.

Condividilo:

Lascia un commento