Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comitato del No al taglio dei Parlamentari

Home Politica Comitato del No al taglio dei Parlamentari
Comitato del No al taglio dei Parlamentari

Venerdì 31 gennaio 2020 si è costituto il Comitato Catanese per il NO al Referendum del 29 marzo.
Il Comitato si pone come scopo invitare gli elettori catanesi ad opporsi democraticamente alla legge di riforma della Costituzione approvata in via definitiva dal Parlamento italiano l’08 ottobre 2019 che prevede la riduzione del numero dei parlamentari che passerebbero dagli attuali 945 a 600.
Continua la campagna referendaria per la difesa della costituzione iniziata nel 2016 per bloccare la riforma Renzi/Gelli.
” Andiamo e Votiamo NO”
Con questa riforma:
-Il risparmio sul bilancio dello Stato è irrisorio o quasi nullo. La spesa pubblica si ridurrebbe dello 0,007% pari a un cappuccino all’anno per ciascun italiano.
-Non si rende più efficiente il Parlamento, ostacolato dalle beghe di potere dei partiti.
-Non si tagliano le poltrone ma si riduce la sovranità del popolo e dei territori.
-Non si avvicina la politica ai cittadini ma si innesca una pericolosa involuzione autoritaria.
Il Comitato promotore lancia un appello alla mobilitazione organizzando per il giorno 10 febbraio presso il Circolo del PRC “Gabriele Centineo”, via Scarpanto, 3, alle ore 18.00, una grande assemblea popolare che segnerà l’avvio nella nostra provincia della campagna referendaria.

Condividilo:

Lascia un commento