Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Citta Insieme sulle confessioni del Pentito Squillaci

Home Politica Citta Insieme sulle confessioni del Pentito Squillaci
Citta Insieme sulle confessioni del Pentito Squillaci

Viviamo in una città nella quale coesistono due mondi. Quello fatto da ragazzi di appena 19 anni che perdono la vita per un furto di arance o di tabacchi e quello di imprenditori e colletti bianchi che fanno affari tra loro o con la malavita organizzata per frodare il fisco, derubare i dipendenti, danneggiare l’economia sana ed arricchirsi senza alcun limite né ritegno.
Ci sentiamo molto vicini alle parole pronunciate dal Procuratore della Repubblica Zuccaro in occasione delle più importanti inchieste giudiziarie finora condotte sotto la Sua guida: «Fino a qualche anno fa le bancarotte fraudolente come quelle della Tecnis non si perseguivano» […] «Sento un estremo disagio alla guida di una Procura che tanti decenni fa negava persino l’esistenza di cosa nostra a Catania, avverto una grande responsabilità sotto questo punto di vista. Dobbiamo recuperare tutto il tempo che abbiamo perduto. Ci sono state delle svolte significative. Non si deve sottovalutare il fatto che le indagini giudiziarie sono molto difficili quando non vi è un clima giusto per portarle avanti. Noi abbiamo delle grandi responsabilità, è vero, ma il clima e le connivenze che vi sono state erano muri e barriere da abbattere. Noi oggi siamo determinati ad abbattere qualunque barriera».
Le ultime confessioni del pentito Squillaci, detto “Martiddina”, ai Magistrati della DDA rivelano come il “Sistema Catania” abbia sostenuto il malaffare e la criminalità organizzata, attraverso una rete di connivenze, di “amicizie importanti” e di una rete di protezione che avrebbe coinvolto – secondo il pentito – anche l’ambito giudiziario e le forze di polizia, permettendo a boss mafiosi come Nitto Santapaola di continuare a comandare in piena latitanza. Siamo lieti di percepire che una svolta sia finalmente arrivata, anche grazie all’impulso nella propria azione che la Procura sta dando senza sosta, mostrando ai cittadini onesti che un’altra Città è possibile. La consapevolezza dei tempi che furono deve darci la forza per sostenere il coraggio di chi decide ogni giorno, attraverso innanzitutto l’esempio di una vita retta e onesta, di ribellarsi alle prepotenze e alle prevaricazioni dei potenti.

Condividilo:

Lascia un commento