Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parliamo di Pet therapy, cos’è e perchè aiuta l’uomo.

Home Rubriche L'Opinione Parliamo di Pet therapy, cos’è e perchè aiuta l’uomo.
Parliamo di Pet therapy, cos’è e perchè aiuta l’uomo.

Una branca della psicologia moderna da moltissimi anni, si occupa del rapporto o meglio del legame che si instaura tra gli animali domestici che vivono all’interno delle case con i loro padroni. La pet therapy infatti non solo è oggetto solo di studi, ma è diventata certezza che i nostri amici a quattro zampe sono amabili e preziosi esseri, che aiutano ad elaborare ferite psicologiche come la depressione o la solitudine a causa di un lutto. In questo periodo di isolamento per il rischio di contagio da Covid-19 abbiamo stravolto le nostre abitudini, si lavora da casa, si studia con la didattica a distanza e siamo vincolati dal decreto ad osservare le norme vigenti necessarie a fronteggiare la pandemia. In questo momento avere la fortuna di vivere con un membro in più in famiglia(cane, gatto, criceto, coniglio,ecc…) ci sostiene regalandoci una boccata d’aria fresca. (e non mi riferisco solo al fatto che, si può portare fuori il cane per la dovuta passeggiata) La fedeltà e l’amore che i nostri animali ci danno incondizionatamente, produce in noi quella tenerezza a volte perduta o soffocata dal tempo che non dedichiamo nemmeno, forse, a noi stessi. I nostri amici quindi ci confortano, ci fanno compagnia elaborando dolori o perdite di figure famigliari come l’abbandono del partner o di un genitore, favorendo le relazioni sociali e personali della vita. Amiamo gli animali, rispettiamoli e facciamoci aiutare da creature create apposta per essere nostri fidi compagni di gioco ed affettuosi amici.

Condividilo:

Lascia un commento