Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Controlli del 25 aprile

Home Cronaca Controlli del 25 aprile
Controlli del 25 aprile

Anche in occasione del ponte del 25 aprile la Polizia Stradale di Catania, nell’ambito dei piani straordinari di controllo del territorio predisposti dal Questore della provincia, ha potenziato l’attività di controllo finalizzata anche alla verifica del rispetto delle prescrizioni volte al contenimento dell’epidemia da Coronavirus.
In particolare, la Sezione Polizia Stradale di Catania, unitamente al personale dei Distaccamenti di Randazzo e Caltagirone, ha impiegato complessivamente 43 pattuglie in posti di controllo lungo la tangenziale nonché presso le barriere autostradali della autostrada A18, svincoli di San Gregorio, Acireale, Giarre e Fiumefreddo, punti nevralgici in quanto solitamente di transito per chi si vuole recare presso le maggiori località turistiche e marinare della costa della Sicilia orientale.
I suddetti servizi di vigilanza sono state affiancati da altre 5 pattuglie in borghese della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento “Sicilia Orientale”, che hanno tenuto particolarmente sotto controllo il movimento di persone nelle aree di servizio, sia della Tangenziale che dell’autostrada Catania – Messina e Catania – Siracusa.
Complessivamente sono stati effettuati 192 controlli e sono state elevate 22 contravvenzioni per violazione della normativa sulle misure di contenimento Covid 19.

Condividilo:

Lascia un commento