Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Istituito osservatorio per la legalità a Misterbianco.

Home Cronaca Istituito osservatorio per la legalità a Misterbianco.
Istituito osservatorio per la legalità a Misterbianco.

La Commissione straordinaria al fine di favorire il diffondersi di una migliore conoscenza della cultura, della legalità e di regole democratiche, oltre che sostenere forme di consultazione della popolazione allo scopo di rendere effettiva la partecipazione popolare e la trasparenza dell’azione amministrativa, ha approvato il “Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento dell’osservatorio per la legalità”.
Sarà un organismo interlocutore, cioè collaboratore e consultivo dell’Amministrazione, oltre ad essere da stimolo, si legge nel provvedimento, “alla prevenzione della corruzione, al contrasto dei fenomeni di illegalità e alla diffusione della cultura della legalità.”
Il nuovo organismo, una volta costituito, avrà la stessa durata del Consiglio Comunale e sarà composto da un minimo di cinque ad un massimo di sette membri eletto tra tutti i rappresentanti di enti, associazioni, comitati, fondazioni, istituzioni scolastiche, rappresentanze studentesche, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e cooperative sociali che chiederanno di farne parte. Tra i componenti eletti saranno designati il presidente ed il suo vice.

Condividilo:

Lascia un commento