Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Città di Misterbianco: news ed onorificenze.

Home Cronaca Città di Misterbianco: news ed onorificenze.
Città di Misterbianco: news ed onorificenze.

COMUNICATI STAMPA.

Nominato il Milite Ignoto cittadino onorario
in occasione, il prossimo 4 novembre, del 100° anniversario della sua traslazione nell’Altare della Patria.

La Commissione straordinaria aderendo alla richiesta formulata dall’Associazione Nazionale Comuni d’Italia, dal Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare e dalla Federazione Nazionale Arditi d’Italia ha deliberato di conferire simbolicamente la “Cittadinanza Onoraria” del Comune di Misterbianco al Milite Ignoto in occasione, il prossimo 4 novembre, del centenario della traslazione delle spoglie nel sacello dell’Altare della Patria a Roma.
L’iniziativa nell’intento dei promotori alla quale hanno già aderito centinaia di comuni, si prefigge di realizzare in ogni luogo d’Italia, in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto, il riconoscimento della “paternità” del Soldato – si legge nella delibera di conferimento – che per cent’anni è stato volutamente ignoto e che cosi diventerebbe Cittadino d’Italia.
Nel corso degli anni, quel soldato “ignoto” è diventato simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti della prima guerra mondiale e di tutti i caduti per la Patria.

Approvati sette progetti di utilità collettiva per i percettori del reddito di cittadinanza che impegneranno 71 unità

La Commissione straordinaria in aderenza al decreto ministeriale del 22/10/2019 ha approvato i P.U.C., Progetti Utili alla Collettività, che impegneranno nei prossimi mesi i percettori di reddito di cittadinanza per un numero di ore settimanali, almeno 8 e massimo 16, come attività di restituzione sociale alla comunità.
I progetti approvati spaziano dall’ambito sociale a quello culturale, da quello ambientale alla tutela del bene comune e riguarderà i Centri sociali, le scuole, la biblioteca comunale, gli impianti sportivi, il cimitero, la pulizia del territorio ed attività di supporto all’acquedotto comunale.
In tutto sette progetti che impegneranno 71 percettori del reddito di cittadinanza per una spesa complessiva per formazione e sicurezza di € 22.770,00 coperta dai PON Inclusione e dal Fondo Povertà assegnati e gestiti dal Comune di Catania nella qualità di Comune capofila del Distretto socio Sanitario n. 16 di cui fanno parte i comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia.

Condividilo:

Lascia un commento