Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“RIQUALIFICHIAMO LA LIVIO TEMPESTA”: Club Lions Catania Bellini, militari americani Nas Sigonella e Dusty.

Home Ambiente “RIQUALIFICHIAMO LA LIVIO TEMPESTA”: Club Lions Catania Bellini, militari americani Nas Sigonella e Dusty.
“RIQUALIFICHIAMO LA LIVIO TEMPESTA”: Club Lions Catania Bellini, militari americani Nas Sigonella e Dusty.

COMUNICATO STAMPA.

CATANIA – Primo segnale di apertura a beneficio della collettività, dopo il
lungo periodo di limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19, che vede
coinvolti il Club Lions Catania Bellini e quattro Club service Lions della
zona 13 della Va Circoscrizione del Distretto Lions Sicilia, i militari
americani Nas Sigonella, Dusty e l’assessorato all’Ambiente del Comune di
Catania.
Sabato 22 maggio (dalle 9.30 alle 12.00), il cortile interno dell’Istituto
comprensivo Livio Tempesta (di via Gramignani 97 b), sarà radicalmente
riqualificato, con un intervento intensivo di pulizia, scerbatura e
diserbamento.

IL PROGETTO E GLI “ATTORI COINVOLTI”

Un progetto lanciato dalla dirigente scolastica Concetta Patrizia Tumminia e
subito accolto con entusiasmo dal Club Lions Catania Bellini, a cui si sono
uniti con grande spirito di abnegazione i presidenti dei quattro Club Lions
della Zona 13 della Va Circoscrizione del Distretto Lions Sicilia (Catania
Alcantara, Catania Riviera dello Ionio, Catania Ovest e Catania Brancati).
Sarà la presenza dei militari americani in servizio presso l’ospedale della
stazione aeronavale della Marina USA di Sigonella (NAVHOSP) sempre attivi e
pronti a sostenere iniziative di solidarietà nel territorio siciliano, a
dare ulteriormente spessore all’opera di riqualificazione del cortile
scolastico. L’ausilio dei marines rientra nel più ampio programma di buon
vicinato denominato “Community Relations” (COMREL) coordinato dal
responsabile delle Relazioni Esterne della NAS americana Alberto Lunetta.
Dusty supporterà l’intervento straordinario di urban regeneration, mettendo
a disposizione la fornitura tecnica per procedere con le fasi di pulizia e
concludendo poi, con il conferimento dei rifiuti raccolti, nelle piattaforme
di avvio a riciclo.
L’assessorato comunale all’Ambiente ha autorizzato l’iniziativa
intravvedendo il beneficio volto al benessere degli studenti e del corpo
docente dell’istituto comprensivo, sottolineando lo spirito che unisce i
club service, Dusty e i militari Nas Sigonella, sempre al servizio della
collettività.
Prendendo spunto dal motto del Distretto Lions Sicilia “We Serve” cioè “noi
serviamo”, la giornata organizzata per riqualificare il cortile interno
della Livio Tempesta, darà l’opportunità agli studenti che lo frequentano,
di concludere l’anno scolastico con la consapevolezza che venire incontro
alle esigenze altrui, è un patrimonio che arricchisce la collettività.

Condividilo:

Lascia un commento