Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ANGELO FARACI, SCOPRE, VINCE ED EMOZIONA CON GIOVANI TALENTI DEL CINEMA

Home Costume ANGELO FARACI, SCOPRE, VINCE ED EMOZIONA CON GIOVANI TALENTI DEL CINEMA
ANGELO FARACI, SCOPRE, VINCE ED EMOZIONA CON GIOVANI TALENTI DEL CINEMA

di Carmelo Santangelo

Angelo Faraci  regista di cinema, è riconosciuto con un  coro unanime grande maestro, genio assoluto, oltre che degno amico. Dalla sua fantasia creativa sono usciti capolavori messi a fuoco con il suo personale ed inconfondibile sorriso,   eventi particolari, contro la morale del comune vivere nel quotidiano in costume sicilianizzato, traducendo dei fatti di cronaca che vengono raccontati nello schermo in lingua siciliana come veramente accaduti.

La sua voglia di attore e regista Siciliano non ha confronti, classe 1989  si limita a pochissime parole, le prime che ci restano impresse; “È stata dura ma ci sono riuscito”, l’espressione non si riferisce alla gioia del Premio ambito conseguito, ma a  tutte le sue fatiche iniziate nel 2013 ad oggi, affermandosi in Italia come uno tra i massimi esponenti del cinema come regista cinematografico contemporaneo e attore  portando sempre la caratteristica dei suoi ruoli del dialetto Siciliano. Al riguardo Angelo è un vero artista poliedrico e versatile e negli anni lo ha dimostrato.

Dopo i molteplici premio ottenuti nei più grandi Festival Internazionali, da Londra a Hollywood, in Rai a Roma,  in  terra di Sicilia ecc. in poco tempo ha fatto parlare di sé.

Proprio in queste ore l’attore/regista originario di Palermo, a pochi giorni del suo prossimo Ciak con il suo nuovo lavoro nel Borgo più bello d’Italia, Montalbano Elicona, non smette di vincere e collezionare ambite vetrine storiche in Italia, come al Ciak Film Festival International di  Fiuggi con la Direzione Artistica di Stefano Madonna e Alfonso Maria Chiarenza,con il Cortometraggio, oggi in piattaforma Rai Cinema, dal titolo “Regenerate” con la partecipazione di voce narrante di Pierfrancesco Favino , lo vediamo accanto a grandi nomi; come Enzo Salvi, Giuseppe Mazzotta nella Fiction del Commissario Montalbano . Angelo Faraci  è stato insignito anche  l’Oscar D’oro come Menzione Speciale, per lavori a tema sul Sociale  con tematiche attuali di Sviluppo e Sostenibilità, violenza sulle donne, disturbi ossessivi, pedofilia.  Egli nutre altri obiettivi da raggiungere prossimamente , come lui stesso ci confida “negli anni produrrò anche un film per Venezia, Cannes , il tempo c’è,” dice ancora,” l’obiettivo è non stancarsi , fare squadra .

Quindi auguriamo  a lui ed al suo staff,sempre più riconoscimenti alla cariera, coadiuvato  dalla sua Agenzia  “Produzione Ancora” e “Club Lando Buzzanca”  con Francesca Della Valle, che nutre  speciale per i piccoli Francesco Bucca e Maria Chiara Pelligra scoperti  da Angelo Faraci  come giovani promesse del Cinema. Gli auguri vanno anche  a loro,per un futuro spumeggiante già  partito con un piede sull’acceleratore.

Carmelo Santangelo

 

Condividilo:

Lascia un commento