Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Green Pass sul lavoro, “istruzioni” per una corretta verifica

Home Cronaca Green Pass sul lavoro, “istruzioni” per una corretta verifica
Green Pass sul lavoro, “istruzioni” per una corretta verifica

 

Sono stati illustrati oggi, nel corso di un incontro informativo voluto dalla Direzione dell’Azienda Cannizzaro, gli adempimenti e le modalità per la verifica del possesso e l’esibizione del “Green Pass”, obbligo esteso da domani 15 ottobre a tutto il personale che accede al luogo di lavoro.

Ad effettuare la verifica saranno i direttori di unità operativa complessa, i responsabili di unità operativa semplice dipartimentale e i coordinatori del comparto, delegati dal direttore generale e individuati con apposita delibera (n. 1701 del 12 ottobre). A loro i responsabili degli uffici, per le rispettive competenze (sanzioni disciplinari, protezione dati etc.), hanno fornito le preliminari istruzioni al fine di rispettare gli obblighi di legge e i limiti della privacy: i controlli saranno effettuati a campione, su almeno il 20% del personale, non solo dipendente ma anche appartenente a ditte esterne (ausiliari, manutentori, informatori etc.), esclusivamente attraverso l’apposita applicazione del Ministero della Salute.

L’incontro, cui sono intervenuti il direttore generale Salvatore Giuffrida, il direttore sanitario Diana Cinà e il direttore dell’UOC di Staff Anna Maria Longhitano, è stato quindi l’occasione per illustrare la normativa, le linee guida e la modulistica aziendale da utilizzare (documentazione interamente disponibile sul sito www.aocannizzaro.it). Ma è stato anche un momento di confronto su alcuni dubbi ed aspetti. A tal proposito, il dott. Giuffrida ha chiarito che «l’obbligo per tutti i lavoratori di possedere ed esibire il green pass non sostituisce l’obbligo vaccinale in capo al personale sanitario, previsto e disciplinato da precedente norma, e rispetto al quale sono stato avviate, e in qualche caso concluse, le procedure di verifica a cura delle autorità preposte e con il necessario coinvolgimento del medico competente».

Condividilo:

Lascia un commento