Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LA CASA EDITRICE CARTHAGO VOLA IN CANADA CON I SUOI AUTORI

Home Cultura LA CASA EDITRICE CARTHAGO VOLA IN CANADA CON I SUOI AUTORI
LA CASA EDITRICE CARTHAGO VOLA IN CANADA CON I SUOI AUTORI

COMUNICATO STAMPA

La casa editrice Carthago, grazie a un accordo e alla sinergia con Joe Raffa, porterà i suoi autori in Canada con delle interviste dedicate che saranno trasmesse nella radio Western, nel programma Fantasia Musicale Italiana, presso gli studi dell’University Community Centre. Un contenitore rivolto alla nutrita comunità italiana presente nella città di London, nell’Ontario, in Canada.

Margherita Guglielmino, responsabile editoriale, dichiara: “Molti sono i progetti a cui stiamo lavorando per portare i nostri scrittori non solo Oltreoceano, ma anche in giro per l’Europa. Rapporti che abbiamo intessuto durante il periodo di lockdown. Quel periodo, anche se difficile, ci ha fatto intraprendere relazioni importanti che adesso stiamo concretizzando con una serie di accordi grazie alla possibilità di spostarci più facilmente. Abbiamo sofferto tutti durante la chiusura, data dalla pandemia, ma oggi i nostri autori hanno bisogno di qualcosa di più oltre alla presenza capillare che c’è sul territorio regionale e nazionale. Da questo momento per la Carthago si apre un nuovo capitolo che è quello dell’internazionalizzazione”.

 La Carthago accelera perché lavora in maniera parallela su diversi fronti. Infatti, la casa editrice è attenta ai diversi problemi sociali. Ha elaborato un progetto rivolto alle scuole insieme al preside Giuseppe Adernò, un  altro sull’autismo insieme all’autrice Valentina BriBre, uno sulla legalità ad opera di Rosario Cunsolo, presidente  dell’associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa onlus, non dimenticando, quello  con l’associazione ‘Rinascendo’  che aiuta chi è affetto da  patologie oncologiche insieme al dottore Placido Amadio

L’amministratore della Carthago, Giuseppe Pennisi,  continua: “Molti sono i progetti che sono stati messi in campo,  ma è il momento di riprendere a volare alto perché noi crediamo nella nostra grande famiglia, formata da tutti i nostri autori che ci seguono in tutte le nostre iniziative culturali. Per me la cultura è creazione di vita”.

Comunicazione a cura di Antonella Guglielmino

Condividilo:

Lascia un commento