Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AVVIATI I PROGETTI IN CUI SONO IMPEGNATI I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA NEL TERRITORIO DI MISTERBIANCO.

Home Politica AVVIATI I PROGETTI IN CUI SONO IMPEGNATI I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA NEL TERRITORIO DI MISTERBIANCO.
AVVIATI I PROGETTI IN CUI SONO IMPEGNATI I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA NEL TERRITORIO DI MISTERBIANCO.

COMUNICATO STAMPA.

Sono circa ottanta i percettori del “Reddito di cittadinanza” che saranno impegnati sul territorio comunale in servizi per la comunità previsti dai sette progetti predisposti dal Comune per dieci ore alla settimana.
Dopo le visite mediche e alcune ore di formazione 16 sono già impegnati in tre progetti che riguardano “Scuole sicure” con la sorveglianza degli ingressi e delle uscite degli edifici scolastici,”Riscopriamo la biblioteca” con l’affiancamento dei dipendenti di ruolo nel servizio di consultazione e catalogazione dei libri ed infine nel progetto “Curiamo gli impianti sportivi” con opera di supporto per l’apertura e la chiusura degli impianti sportivi oltre alla regolazione degli ingressi.
A questi progetti già avviati presto partiranno gli altri quattro che interesseranno i “Centri anziani”, l’”Acquedotto comunale”, l’apertura e la cura delle aree cimiteriali e l’ultimo progetto denominato “Città pulita” con una azione di sorveglianza delle piazze e dei parchi al fine di evitare lo scarico abusivo di rifiuti e per mantenere il decoro urbano.
“Avviare al lavoro i precettori del reddito di cittadinanza – ha detto il sindaco Marco Corsaro – faceva parte dei punti del nostro programma che stiamo andando ad attuare migliorando alcuni servizi a favore dei cittadini. Si tratta per lo più di servizi alla comunità che abbracciano le varie fasce di età dai studenti ai centri anziani, senza trascurare lo sport, la cultura affidando loro un servizio che tiene conto delle loro propensioni.”

Condividilo:

Lascia un commento