Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Amor … mi prese del costui piacer sì forte”

Home Psiche, società e arte “Amor … mi prese del costui piacer sì forte”
“Amor … mi prese del costui piacer sì forte”

L’arte dellla seduzione è antica quanto il mondo e non è solo un modo di dire.

Madre Natura per invogliare le creature a riprodursi ha dovuto inventare questo meccanismo: dagli esseri unicellulari, alle piante, agli animali la riproduzione è strettamente legata al desiderio e senza di esso si estingue la Vita, perciò gli esseri viventi attraggono i propri simili attraverso strategie di incredibile varietà impossibili da riportare, nemmeno per sommi capi.

Nel corso di miliardi, milioni di anni i sistemi seduttivi si sono evoluti adattandosi continuamente. Ora l’antropocene s’è caratterizzato per l’invenzione della realtà virtuale e di conseguenza s’è specializzata anche l’arte dei seduttori, degli artigiani della coniunctio vitalis  che, obbedienti alla dittaura ormonale, si fanno collaboratori della Specie e della sua prosecuzione.

L’osservazione ultradecennale della specificazione seduttiva applicata ai social media ha portato ad una estrema diversifificazione di tecniche e tipi seduttivi di cui di seguito daremo un saggio molto limitato, seppur significativo, della caratterizzzazione del fenomeno e del suo adattemento al mezzo digitale, ultimo arrivato. La seduzione ha stili differenti nell’uomo e nella donna. Daremo un’occhiata oggi alle tecniche seduttive maschili su un particolare tipo di social media.

La donna che si avventura su Facebook, per esempio, fa esperienza di taluni tipi piuttosto bizzarri di seduttori che mettono in atto “sistemi di attracco” degni di nota e di studio.

Eccone alcuni esempi:

  1. a) l’analfabeta: “o visto le tue foto mi ai piaciuto molto”.
  2. b) il buzzurro: ” incontriamoci e poi vedi che ti faccio”.
  3. c) lo sbrigativo: ” dammi il tuo cell che ti chiamo”.
  4. d) lo psicologo: ” In questo tuo rifiuto di incontrarmi, leggo una tua inibizione sessuale. Devi avere ricevuto una educazione molto rigida che ti condiziona ancora oggi”.
  5. e) il filosofo: “La vita è breve. Godiamocela. Ricordi il carpe diem di Orazio? Viviamoci quest’attimo”.
  6. f) l’intellettuale: “Scrivi benissimo. Potrei farti scrivere su qualche giornale per cui scrivo io, ma prima sarebbe meglio incontrarci e parlarne a voce”.
  7. g) il politico: “Le compagne come te mi eccitano”.
  8. h) il rincoglionito: “Sono vedovo da anni, ma sessualmente molto attivo. Ho 79 anni, ma a letto sono un vulcano. Se ci incontriamo te ne renderai conto”.
  9. i) lo sfigato: “ho 55 anni vivo con mia madre anziana e ho bisogno di una donna, vuoi venire a vivere con me? “.
  10. l) l’irascibile: “Ma chi ti credi di essere per dire a me che non vuoi incontrarmi? E chi sei?
  11. m) il tecnologico: “ai wuozzap? ai skaip? ai la veb cam?”.
  12. n) il criptico: “ke fai? cm va? tt bn? 6 bona”.
  13. o) lo sdolcinato: “tu sei la gomma, io la matita, non cancellarmi dalla tua vita”.
  14. p) il bastardo bugiardo spudorato: “Sono sposato, ho due figli, ma mi sto separando. Ti seguo da sempre. Posso dirti, senza timore di essere frettoloso, che ti amo davvero. Non voglio perderti. Dammi una chance”.
  15. q) il militare (statunitense o inglese): “Vista tua foto, tu molto bella, io vedovo, figlia morta in incidente. Vivo solo, honey voglio una vita con te con la benedizione di Dio”.

S’è evoluzione o involuzione, a ciascuno la sua risposta.

 

Condividilo:

Lascia un commento