Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

REGIONE MARCHE: “MANTENERE E RAFFORZARE I PRESIDI DEI VIGILI DEL FUOCO NEI COMUNI DEL CRATERE”

Home Cronaca REGIONE MARCHE: “MANTENERE E RAFFORZARE I PRESIDI DEI VIGILI DEL FUOCO NEI COMUNI DEL CRATERE”
REGIONE MARCHE: “MANTENERE E RAFFORZARE I PRESIDI DEI VIGILI DEL FUOCO NEI COMUNI DEL CRATERE”
A seguito dell’emergenza sisma del 2016, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha mantenuto dei presidi costanti sul territorio, costituiti da unità VVF dedicate e particolarmente importanti per la tutela delle esigenze della popolazione locale. Su tale questione il presidente della Regione, Francesco Acquaroli e l’assessore alla Ricostruzione, Guido Castelli hanno inviato una lettera congiunta al Capo del Dipartimento di Protezione Civile, Fabrizio Curcio, per fare presente l’esigenza di mantenere operative le unità dei Comandi di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, così come indicato dalla nota del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco delle Marche Ing. La Malfa. “Il mantenimento dell’attività di presidio con un’ulteriore dotazione di risorse in alcune aree – evidenzia nella lettera il presidente Acquaroli – risulta ancora fondamentale per sostenere i territori interessati, poiché permette la continuità dell’azione di assistenza e supporto operativo per la popolazione colpita dagli eventi sismici, garantendo la piena operatività dei dispositivi di soccorso provinciale. “ “ Una necessità – ricorda Guido Castelli – rilevata anche dalle indicazioni ricevute dai Comandi locali, di provvedere al potenziamento del dispositivo in turno notturno presso il Comune di Amandola e istituire un turno notturno presso il Comune di Arquata del Tronto, a seguito di ripetute richieste formulate dal Sindaco dello stesso Comune per l’istituzione di un presidio a servizio H24. Le richieste dei Comuni – sottolinea Castelli – sono assolutamente accogliibili per poter autorizzare il mantenimento dei dispositivi aggiuntivi per l’anno 2022 con decorrenza dal 01 febbraio 2022, dal momento che lo stato di emergenza fissato al 31 dicembre 2022 è stato prorogato e assicurando la necessaria copertura finanziaria.” Ecco in particolare la situazione logistica rappresentata nella lettera inviata oggi: Comando di Ascoli Piceno e Comando di Fermo Unità VVF Sede provenienza risorse straordinarie Amandola – turno diurno 8 – 20 3 Fermo Amandola – turno notturno 20 – 8 2 (ulteriori) Fermo Arquata del Tronto – turno diurno 8 – 20 5 Ascoli Piceno Comando di Macerata Unità VVF Sede provenienza risorse straordinarie Camerino – turno diurno 8 – 20 2 Macerata Visso – turno diurno 8 – 20 2 Macerata Visso – turno notturno 20 – 8 2 Macerata

 

Condividilo:

Lascia un commento