Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PORTO DI CATANIA, INVASIONE GROSSI TOPI, SCARICHI FOGNARI IN MARE, MANCANZA DI CASSONETTI PER LA DIFFERENZIATA, NIENTE BAGNI PUBBLICI. LA DENUNCIA DI APMP, FAS E USB

Home Cronaca PORTO DI CATANIA, INVASIONE GROSSI TOPI, SCARICHI FOGNARI IN MARE, MANCANZA DI CASSONETTI PER LA DIFFERENZIATA, NIENTE BAGNI PUBBLICI. LA DENUNCIA DI APMP, FAS E USB
PORTO DI CATANIA, INVASIONE GROSSI TOPI, SCARICHI FOGNARI IN MARE, MANCANZA DI CASSONETTI PER LA DIFFERENZIATA, NIENTE BAGNI PUBBLICI. LA DENUNCIA DI APMP, FAS E USB
L’Associazione Pescatori Marittimi Professionisti, la Federazione Armatori Siciliani e la Federazione del Sociale USB Catania hanno scritto all’Autorità portuale e all’ Amministrazione comunale e per conoscenza alla Capitaneria di Porto di Catania al fine di chiedere interventi urgenti  per la tutela della  salute pubblica all’interno dell’area portuale:
1) occorre urgentemente la derattizzazione visto che l’area interessata è invasa dalla presenza massiccia di topi giganti;
2) occorre urgentemente chiudere le  discariche abusive  in mare e nel sedile portuale . Si tratta di scarichi fognari in mare presenti anche in prossimità di banchine dove attraccano navi sia  commerciali che turistiche, ma anche presenza di scarichi fognari sotto edifici e sedi istituzionali ;
3) occorre urgentemente l’istallazione di isole ecologiche così come previsto dalle normative e dai finanziamenti regionali di tre anni fa.
4) occorre urgentemente il rafforzamento dei cassonetti della raccolta differenziata da posizionare non solo davanti a pub o Capitaneria di Porto ma anche nelle aree dove ormeggiano i pescherecci; 5) occorre urgentemente l’ installazione di bagni pubblici ad oggi inesistenti.
📌Il 23 giugno l’APMP, la FAS la FDS USB ed altre associazioni incontreranno  il neo presidente dell’Autorità portuale.
Condividilo:

Lascia un commento