Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Movimento 5 Stelle ragiona sulle amministrative.

Home Politica Il Movimento 5 Stelle ragiona sulle amministrative.
Il Movimento 5 Stelle ragiona sulle amministrative.

In città a Catania le elezioni amministrative si percepiscono sempre più vicine. All’infuori della data che verrà poi scelta, si incominciano a fare i ragionamenti in vista della tornata elettorale, che fra l’altro sarà “accompagnata” da molti altri comuni al voto all’interno della provincia.

È il caso del Movimento 5 Stelle (M.5.S.), che oggi a Palazzo degli Elefanti (conosciuto anche come Palazzo Senatorio), ha indetto una conferenza stampa con presenti le seguenti cariche elettive aderenti al partito: il gelese vicepresidente vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana (A.R.S.) Nunzio “Nuccio” Di Paola, il deputato nazionale Luciano Cantone, le onorevoli regionali elette nel Collegio di Catania Jose Marano e Martina Ardizzone, infine i consiglieri comunali Lidia Adorno, Graziano Bonaccorsi e Giuseppe Fichera.

I dirigenti hanno messo subito in chiaro che prima di parlare di figure individuali candidate a cariche elettive (sindaco, consigliere comunale, circoscrizioni eccetera), bisogna tenere a mente i temi sensibili che da sempre hanno fatto parte del programma in seno al movimento, passando per tematiche che vadano dal sociale, ambientale, economico, tenendo conto anche delle esigenze presenti e delle problematiche in essere. La “priorità” dei temi lo dimostra il fatto che, a parer loro, è giusto e comprensibile il dialogo sia con eventuali soggetti progressisti, che con soggetti civici indipendenti con un programma politico attinente; ben diversa è la posizione sia sulle forze di Centro Destra, che fra l’altro sono state forza di governo sia alla regione dal 2017, che in città dal 2018, che con quelle componenti conosciute come il “Terzo Polo” ( identificabile con i centristi), perché si ritrovano con contenuti e tematiche differenti da quelle che il M.5.S. vorrebbe portare avanti.

Gentilmente si è concessa a rispondere a qualche domanda l’On. Dott.ssa Jose Marano:

Domanda: In vista di queste elezioni amministrative su Catania preferirebbe degli interlocutori di Centro Sinistra progressisti o magari un costrutto civico fuori da schemi tradizionali?

Risposta: In realtà come già espresso durante la conferenza stampa, non c’è una preferenza specifica sulla cosa in questione, a patto che ci siano figure disponibili a portare avanti le idee e i temi di cui s’è parlato fino a poco fa; è chiaro si tratti sempre di uno schema progressista.

D: Ci sono due nomi molto importanti che fanno parte della storia pentastellata siciliana ed italiana come l’ex ministro del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo e l’ex viceministro alle infrastrutture e ai trasporti Giancarlo Cancelleri, qualora partecipassero alle elezioni in maniera diretta come reputerebbe il fatto?

R: Sia l’uno che l’altra, visto cos’hanno rappresentato nella storia del movimento, sono ben graditi al partecipare, però sul discorso della specifica candidatura a sindaco non sono previste deroghe.

D: La ringrazio di cuore per la gentilezza e le auguro un buon proseguimento.

R: Altrettanto!

 

 

 

Condividilo:

Lascia un commento