Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I consiglieri Tosto, Sabella e Bonaccorso chiedono l’espulsione dei relitti dal lungomare di Aci Castello

Home Ambiente I consiglieri Tosto, Sabella e Bonaccorso chiedono l’espulsione dei relitti dal lungomare di Aci Castello
I consiglieri Tosto, Sabella e Bonaccorso chiedono l’espulsione dei relitti dal lungomare di Aci Castello

Le acque del comune di Aci Castello (inizio da Via Angelo Musco e Via Antonello da Messina su Cannizzaro, per arrivare su Via Giacinta Pezzana e Lungomare Scardamiano su Aci Castello ed infine sul Lungomare dei Ciclopi su Aci Trezza), sono fra le località di mare più frequentate sia per motivi “naturalistici” (subacquei su tutti), che per motivi d’intrattenimento (bagnanti in primis).

Purtroppo, nonostante su gran parte del territorio costiero comunale sia prevista l’area marina protetta << Isole Ciclopi >>, non significa che non possa cadere su possibili episodi di calamità o di inquinamento.

Le numerose preoccupazioni in questo periodo hanno fatto attivare i tre consiglieri comunali Salvo Tosto, Giorgio Sabella e Salvatore Bonaccorso a chiedere un incontro con il direttore dell’ente naturalistico Dott. Riccardo Maria Strada, in merito ad un’impellente rimozione di tre relitti boa, che per mezzo di una forte mareggiata avvenuta circa due anni fa, hanno compiuto un lungo spostamento da Aci Trezza fino ad Aci Castello.

Il direttore dell’<< Area Marina Protetta Isole Ciclopi >> Strada, si è dimostrato disponibile al dialogo e come giusto che fosse, ha risposto in maniera epistolare ai dubbi sollevati dai tre consiglieri comunali che si sono attivati riguardo la vicenda, rispondendo in maniera accurata e dettagliata.

I tre consiglieri sono giunti alla conclusione di riaggiornarsi con il direttore dell’area marina fra circa un mese sulla situazione in essere, per conoscere e soprattutto per effettuare, la “necessaria” rimozione dei relitti che deturpano notevolmente il paesaggio costiero castellese, essendo risorsa fondamentale, per un territorio che fa del mare suo obiettivo primario.

Condividilo:

Lascia un commento