Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Isab, Schifani: «Dpcm è un grande passo in avanti verso soluzione dell’attività del depuratore»

Home Politica Isab, Schifani: «Dpcm è un grande passo in avanti verso soluzione dell’attività del depuratore»
Isab, Schifani: «Dpcm è un grande passo in avanti verso soluzione dell’attività del depuratore»

«La firma del Dpcm riguardante la dichiarazione di interesse strategico degli stabilimenti Isab di Priolo costituisce un grande ed importante passo in avanti verso la soluzione del delicato problema dell’attività corretta del relativo depuratore presente nel territorio. Quest’ultimo si pone come impianto necessario ed indispensabile per la regolare produzione del comparto industriale della Sicilia orientale. Si avvia una procedura rigorosa ed attenta a rimuovere le anomalie della attività di depurazione che costituiscono pericolo ambientale, conciliando tutela igienico sanitaria e salvaguardia dei livelli occupazionali». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo la firma del decreto da parte del presidente del Consiglio dei ministri.

«Ancora una volta il governo – aggiunge Schifani – dimostra grande attenzione nei confronti della Sicilia, anche attraverso lo straordinario impegno che da sempre pone in essere il ministro Urso sui temi relativi alla salvaguardia dei posti di lavoro in Sicilia. Sulla messa in opera dei lavori necessari a ricondurre a norma il depuratore, il mio governo farà la sua parte in piena sinergia con l’esecutivo nazionale».

Condividilo:

Lascia un commento