Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’8 Marzo non faccio gli auguri

Home Cronaca L’8 Marzo non faccio gli auguri
L’8 Marzo non faccio gli auguri

La festa delle donne è un‘invenzione della società moderna che vuole crearsi un alibi per il trattamento discriminatorio nei confronti delle donne, dimenticando che più che festa è una commemorazione per le morti nell’incendio della fabbrica di Triangle del 25 marzo del 1911 a New YorK.
Ci si dimentica spesso che la donna è tenuta in subordine rispetto all’uomo,il diritto di voto, massima espressione di partecipazione democratica in uno Stato, la donna lo ha ottenuto in molte nazioni europee dopo la seconda guerra mondiale, nel passato molte professioni erano precluse alle donne “perché non in grado fisicamente o intellettualmente”.
Oggi sempre più spesso veniamo a sapere di femminicidi, di violenza domestica alle donne, ancora oggi la donna nel mondo del lavoro viene discriminata e sotto pagata a parità se non superiore di mansione rispetto ad un uomo ,solo perché è donna “quindi almeno 3 giorni al mese manca”, spesso la donna è costretta a firmare le dimissioni in bianco costringendola, se vuole lavorare ha non potere avere figli, come se la maternità sia una zavorra, poi ci si lamenta se non si fanno più figli.
Nei confronti della donna non c’è più quel rispetto che si aveva una volta “la donna non si tocca neppure con un fiore”.
Ci si è scordato che la donna è colei che ci ha partorito, ci ha allattato, ci ha fatto da madre, sorella,amante, moglie, confidente, non si vuole riconosce che la donna ha una marcia in più, perché è abituata al dolore, al sacrificio, invece la si continua a sminuire trattandola con sufficienza e quando noi uomini ci rendiamo conto che non è un oggetto, dopo anni di violenza domestica la uccidiamo.
Ora con la festa di oggi si vuole creare un alibi su come la società tratta le donne, l’omaggio alla donna non è la mimosa, oppure con il corteo, ma il rispetto personale dando pari opportunità a casa nel lavoro, nella società .
Ecco perché io non faccio gli auguri alle donne

Condividilo:

Lascia un commento